AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

San Bernardino da Siena all’Aquila, il programma delle Solennità

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Maggio 2022
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025
Medicina generale: da oggi è possibile inviare le domande di ammissione al concorso della Regione

Sanità, svolta dalla Cassazione: va retribuito il tempo per indossare la divisa

10 Maggio 2025

L’Aquila. La scorsa domenica 1 Maggio, nella Basilica di San Bernardino da Siena all’Aquila, è stata chiusa l’Urna contenente il corpo del Santo senese contenuta nel mausoleo monumentale all’Aquila. Il rito dell’Urna, aggiornato nei secoli, fa riferimento alla tradizione popolare aquilana che l’Ordine dei Frati Minori celebra consentendo ai fedeli di prelevare nel giorno precedente la festività di San Bernardino un piccolo batuffolo d’ovatta benedetto, che viene messo a contatto all’atto della chiusura nella parte interna dell’urna del Santo.  

Questo rito ha anticipato le Solennità dedicate al Compatrono della Città dell’Aquila che si sono aperte il 14 Maggio scorso in San Giuliano con la Conferenza del Prof. Marco Bartoli, e che attraverso un nutrito programma culmineranno nella riapertura dell’Urna il 19 Maggio alla presenza di S.E. Mons. Antonio D’Angelo e poi nelle celebrazioni Solenni del 20 Maggio, giorno dedicato al Santo, Presiedute dal Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita dell’Aquila e dal Ministro Provinciale dell’Ordine dei Frati Minori Abruzzo e Lazio Luciamo De Giusti. 

Il programma delle celebrazioni solenni in Basilica del 20 maggio prossimo, conterrà anche il ripristino del rito dell’Offerta dell’Olio per la lampada votiva del Santo, che quest’anno sarà effettuato da una delegazione della Nobile Contrada dell’Aquila di Siena.  L’Olio giungerà con un corteo alla Basilica  accompagnando una simbolica fiaccola di San Bernardino che il Movimento Celestiniano accenderà in località Sella di Corno, e trasporterà nel primo mattino all’Aquila, in ricordo di quel tragitto finale che portò il Santo all’Aquila dopo la visione di San Pietro Celestino che gli apparve nella notte del 16 maggio 1444. 

Sempre il 20 maggio si terrà presso il Mausoleo del Santo la Cerimonia di affidamento al Santo delle Comunità dei sindaci dei Comuni del nostro Comprensorio, cui seguirà la Benedizione con la reliquia del Santo della Città dell’Aquila e delle Città presenti. 

Sono annunciati i Comuni di L’Aquila, Scoppito, Antrodoco, Borgo velino, Castel Sant’Angelo, Rieti, Pizzoli, Barete, Cagnano Amiterno, Montereale, Capitignano, Campotosto, Fossa, Sant’Eusanio Forconese, Villa Sant’Angelo, Acciano. Seguirà nella Basilica di San Bernardino la Santa Messa Solenne Presieduta da M. R. P. Luciano De Giusti, Ministro provinciale dei Frati Minori di Abruzzo e Lazio

Una Processione con la statua e la reliquia del santo per le vie della città, accompagnata dal Complesso Bandistico Città di Paganica, al rientro, sul sagrato della Basilica, e la Benedizione con la Reliquia del santo alla Città di L’Aquila a e ai comuni rappresentati dai Sindaci concluderanno le celebrazioni. 

Al termine è prevista un’esibizione di fronte alla Basilica del Gruppo Sbandieratori Città dell’Aquila. 

La Basilica è aperta al pubblico e ai fedeli dall’alba al tramonto. 

IL PROGRAMMA

Martedì 19 maggio – VIGILIA DELLA SOLENNITA’ 

Ore 18,30 Basilica di San Bernardino

SANTA MESSA NELLA VIGILIA DELLA SOLENNITÀ

Presiede Sua Ecc.za Mons. Antonio D’Angelo  – Vescovo Ausiliare di L’Aquila –

Al termine processione al Mausoleo: Transito e apertura dell’Urna –  Consegna del cotone benedetto. 

Ore 21,00:   Veglia di preghiera per i giovani a cura della Pastorale giovanile francescana.

 

Mercoledì 20 maggio – SOLENNITA’ DI SAN BERNARDINO DA SIENA

Ore   7,00:    Basilica di San Bernardino

Santa Messa

Ore 11.00:   Basilica di San Bernardino  

SANTA MESSA SOLENNE

Presiede Sua Em.za Card. Giuseppe Petrocci, Arcivescovo Metropolita di  L’Aquila.

Durante la celebrazione avverrà l’offerta dell’olio per la lampada votiva da parte della Nobile Contrada dell’Aquila della città di Siena.              

Ore 17.30 Sagrato della Basilica

Accoglienza del Sindaco di L’Aquila, dei Sindaci dei Comuni confinanti e dei vicini Comuni del versante laziale. 

Atto di Affidamento a S. Bernardino da parte delle autorità riunite presso il Mausoleo.

Ore 18.00:   Basilica di San Bernardino – Santa Messa Solenne

Presiede il M. R. P. Luciano De Giusti, Ministro provinciale dei Frati Minori di Abruzzo e Lazio.

Ore 19.00:   Processione in centro storico con la statua e la reliquia del santo per le vie della città, accompagnata dal Complesso Bandistico Città di Paganica, al rientro, sul sagrato della Basilica, Benedizione con la Reliquia del santo alla Città di L’Aquila e ai comuni rappresentati dai Sindaci.   

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication