AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Salvaguardia dei territori montani: “serve una squadra specializzata sulla scia della Condotta Forestale”

Luca Marrone di Luca Marrone
30 Maggio 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Il varo del regolamento per la disciplina dei pascoli del Comune dell’Aquila, che regola la fruizione dei terreni di uso civico da parte degli allevatori, è l’occasione per dare corpo a un’ulteriore iniziativa importante per la salvaguardia dei nostri territori montani e la sicurezza degli abitanti, dei fruitori e delle aziende agropastorali e di silvicoltura. La proposta è quella di costituire in seno alla Polizia Municipale una squadra di almeno quattro figure specializzate, adeguatamente formate e dotate delle necessarie competenze, completamente dedicata all’ambito della montagna, sulla scia dell’attività a lungo compiuta dalla ‘Condotta Forestale’ che le popolazioni montane ancora ricordano con nostalgia”.

Lo dichiara Daniele D’Angelo, capogruppo di ‘Noi Moderati’ al Comune dell’Aquila. “Questa squadra – spiega D’Angelo – rappresenterebbe un punto di riferimento per chi in montagna vive e lavora e per chi ne fruisce le bellezze, per accompagnare le persone al rispetto delle regole, aiutarle nelle difficoltà e prevenire situazioni di pericolo. E, insieme al lavoro dei corpi specifici nazionali, potrebbe coadiuvare la Asl nel controllo del bestiame e l’amministrazione nella gestione di problematiche quotidiane, dai pascoli e gli allevamenti alla tenuta di fossi, sentieri e strade interpoderali, dall’ambiente alla sicurezza per flussi sempre più intensi di turismo lento ed esperienziale, dai posteggi ai rifiuti. La discussione del regolamento per la disciplina dei pascoli comunali è un’occasione da non perdere per ragionare in chiave di sviluppo, promuovendo le attività tipiche e favorendo la vivibilità e la fruibilità dei nostri territori. Mi farò promotore di questa iniziativa in Consiglio Comunale – conclude -, perché la proficua esperienza della ‘Condotta Forestale’ possa essere recuperata e perché il quadro di regole sia di incentivo allo sviluppo territoriale, ad esempio prevedendo l’affitto quinquennale e non solo annuale dei pascoli comunali, così da dare agli allevatori una prospettiva temporale adeguata a stimolare investimenti e migliorie per la salvaguardia del territorio e aiutare le aziende a conseguire i migliori parametri Classyfarm”.

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

17 Luglio 2025
Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

17 Luglio 2025
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication