AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Salute Mentale, UNASAM Abruzzo: “Servizi territoriali indeboliti, serve una rete di supporto più forte”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
8 Ottobre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre 2025), le associazioni aderenti a UNASAM(Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale) Abruzzo – 180amici L’Aquila, Altri Orizzonti Lanciano e La Via del Sole Teramo – lanciano un appello pubblico per richiamare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sulla condizione dei servizi di salute mentale nella nostra regione.

L’appello, diffuso oggi e allegato integralmente al presente comunicato, denuncia come i Dipartimenti di Salute Mentale risultino ancora frammentati e non pienamente rispondenti ai bisogni delle persone, con una progressiva perdita di centralità dei Centri di Salute Mentale (CSM) a favore dei servizi ospedalieri.

Procedimento penale e garantismo: approvato l’emendamento D’Alfonso (Pd)

D’Alfonso presenta l’interrogazione parlamentare sulla situazione dell’ENPAPI

8 Ottobre 2025
Il meteo in Abruzzo 9 – 15 ottobre: bel tempo anche nel week end, da Martedì verso un possibile calo termico e dell instabilità

Il meteo in Abruzzo 9 – 15 ottobre: bel tempo anche nel week end, da Martedì verso un possibile calo termico e dell instabilità

8 Ottobre 2025

UNASAM Abruzzo sottolinea le criticità strutturali che attraversano il sistema: difficoltà di accesso ai CSM, riduzione degli interventi psicosociali, ricorso crescente ai Trattamenti Sanitari Obbligatori, assenza di una residenzialità leggera e insufficiente integrazione tra servizi sanitari e sociali.

Particolare attenzione viene riservata anche al disagio giovanile e alla “sanitarizzazione” dei comportamenti di bambini e adolescenti, con il rischio – si legge nell’appello – di “cristallizzare carriere psichiatriche piuttosto che rispondere ai bisogni evolutivi dei minori”.

Tra le proposte avanzate:

  • apertura h24, 7 giorni su 7, dei Centri di Salute Mentale;

  • sostegno continuativo alle famiglie con gruppi di Auto Mutuo Aiuto;

  • potenziamento delle competenze del personale nelle strategie non farmacologiche;

  • attivazione di abitazioni condivise e progetti con budget di cura;

  • promozione dell’inserimento lavorativo e di sportelli di ascolto per adolescenti.

L’appello invita infine la Regione Abruzzo a riconvocare la Consulta Regionale per la Salute Mentale, ferma dal 2019, per aprire un confronto ampio e partecipato tra istituzioni, servizi e associazioni.

“È tempo di passare da un approccio ospedaliero a uno realmente comunitario e inclusivo – dichiara il referente UNASAM Abruzzo, Alessandro Sirolli –. Solo lavorando insieme possiamo favorire una società più accogliente e rispettosa dei diritti delle persone con sofferenza mentale.”

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication