AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sabato 5 ottobre alla Fortezza di Civitella del Tronto arriva la mostra “Saled Draw” dell’artista abruzzese Marco Appicciafuoco

Andrea Rosati di Andrea Rosati
1 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

13 Settembre 2025
“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

13 Settembre 2025
Civitella del Tronto. Si terrà sabato 5 ottobre alle ore 17 presso la Fortezza di Civitella del Tronto il finissage della mostra di Marco Appicciafuoco  “Sealed Draw”, inaugurata lo scorso 7 settembre.
La Mostra, a cura di Massimo Pasqualone nell’ambito della rassegna “La Fortezza dell’Arte”, patrocinata dal comune di Civitella del Tronto, ha riscosso un notevole successo di pubblico e di critica. A colpire i visitatori anche l’originale catalogo pubblicato da Ricerche&Redazioni, un’elegante edizione in folio numerata e siglata a mano dall’artista, racchiusa e sigillata in una custodia trasparente in pvc.
Così il curatore Massimo Pasqualone: “La Fortezza dell’Arte ospita nelle prestigiose sale espositive della Fortezza di Civitella del Tronto un particolare percorso zetetico dell’artista teramano Marco Appicciafuoco, con tracce grafiche ispirate a quelle lasciate dai neutrini inviati dal Cern di Ginevra e rilevati su lastre di piombo e altro. Si tratta di una sorta di esperimento Gallex,  poi diventato GNO, sul modello di quello realizzato in Italia nei laboratori nazionali del Gran Sasso dell’INFN, situati nel traforo del Gran Sasso, ma l’artista, in questo contesto, vuole misurare le circonvoluzioni dell’anima, la curva di emozioni contrastanti che la fisica dei sentimenti mette in moto nel laboratorio ora della vita ora della storia. Non si tratta della nota curva, che mette in relazione la forza di urto delle particelle nucleari con la produzione  di elementi luminosi misurabili, ma della curva della vita, che trascina con sé gioie e tristezze, malinconie e speranze, proprio quando la vita si manifesta per quello che realmente è.
Lo sa bene Marco Appicciafuoco, nei diagrammi che diventano tracce di attimi e frammenti, di secondi agiti nel solco delle lacrime, sui sentieri delle storie nella Storia. Il rapporto tra fisica e arte, fondamentale nella storia dell’arte di questi decenni, trova in questa proposta rinnovata linfa e diviene esegesi di un cammino fatto di accidenti e sollecitudini esistenziali.”
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication