AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Roseto villa in arte, nuovo calendario di mostre e vernissage

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Aprile 2024
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025
Roseto degli Abruzzi. Prosegue il percorso di trasformazione degli spazi comunali di Roseto degli Abruzzi in luoghi di espressione artistica, di riflessione storica e di dialogo sociale. Quelli della Villa Comunale, in particolare, si preparano a riaprire le porte al pubblico, ospitando una serie di quattro mostre collettive temporanee di rilevanza regionale grazie al progetto “Villa in Arte”.

Promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roseto degli Abruzzi e curato dal direttore artistico Bruno Cerasi, “Villa in Arte” mira a coinvolgere artisti locali e nazionali, associazioni culturali e scolastiche e la cittadinanza stessa. Grazie alla collaborazione tra esperti e giovani talenti, “Villa in Arte” potrà offrire mostre uniche ed emozionanti, capaci di coinvolgere il pubblico e promuovere l’arte contemporanea. La prima mostra collettiva dal titolo “Correnti”, che si terrà dal 24 maggio al 9 giugno, sarà dedicata agli artisti locali in rappresentanza di tre diverse generazioni. L’idea è di creare un dialogo tra i nomi che fanno parte della tradizione artistica del territorio e le opere di artisti più giovani che stanno muovendo i loro primi passi nell’arte contemporanea. Una sorta di scambio intergenerazionale che punta all’arricchimento grazie alla contaminazione reciproca. Il vernissage è fissato per le ore 19 del prossimo 24 maggio e rientra anche all’interno del programma di eventi organizzati in occasione del 164esimo compleanno della Città di Roseto degli Abruzzi che vivrà, nei giardini della Villa Comunale, la consegna dei riconoscimenti alle attività storiche rosetane con la cerimonia di “Onore al merito”.

In occasione della prima collettiva e degli eventi futuri, sarà pianificata la realizzazione di manifestazioni collaterali come, ad esempio, visite guidate, conferenze e laboratori. Si punta, inoltre, a realizzare un catalogo informativo con dettagli sulle opere d’arte e gli artisti partecipanti. Le altre mostre collettive e il programma completo del progetto “Villa in Arte” saranno resi noti a breve attraverso ulteriori comunicati stampa. In programma ci sono: una Open call a tema cinematografico, una ulteriore mostra collettiva e la seconda edizione de “Il Bello Resta” che riproporrà il format dell’estemporanea e del concorso di fotografia.

“Il ricordo della Villa Comunale come fulcro culturale della nostra città deve tornare ad essere una realtà – afferma l’Assessore Francesco Luciani – Per questo l’Amministrazione Comunale ha lavorato in primis sulla sua riapertura, prima del giardino e poi dei locali al piano terra, e poi si è mossa per riempire di eventi culturali questo contenitore unico. Abbiamo creduto tanto nella prima edizione de “Il Bello Resta” e oggi, con “Villa in Arte”, diamo il via ad una serie di appuntamenti ricorrenti e che riguarderanno tutte le Arti Visive capaci di rendere di nuovo la nostra Villa Comunale una vera e propria galleria d’arte. Ci doteremo annualmente di un calendario di mostre aperte ai cittadini e ci auguriamo che questo progetto possa rappresentare il primo passo verso la rinascita della “Civica raccolta d’arte di Roseto degli Abruzzi”. Credo fermamente nel ruolo e nelle competenze del Direttore Artistico Bruno Cerasi al quale l’Amministrazione Comunale ha chiesto di riportare i giovani al centro della cultura rosetana attraverso il progetto Roseto ART.LAB. e che, in tal senso, ha svolto un lavoro encomiabile. ART.LAB. adesso deve iniziare a camminare con le sue gambe, permettendo a Bruno Cerasi di focalizzarsi su questa nuova iniziativa che il Comune e la Città tutta lo hanno chiamato a svolgere”.

“Questo nuovo incarico rappresenta per me non solo un onore, ma anche una grande responsabilità e una sfida entusiasmante – aggiunge Bruno Cerasi – La Villa Comunale è un luogo simbolo dell’arte e della cultura di Roseto degli Abruzzi, un posto meraviglioso, che tanto è mancato alla cittadinanza. Farò tesoro di tutte le esperienze raccolte nella mia carriera e come direttore artistico di Roseto ART.LAB e de “Il Bello Resta” per intraprendere questo nuovo viaggio, che onorerò con lavoro, impegno, passione e massima dedizione. Grazie ancora una volta all’amministrazione comunale per la fiducia riposta nella mia visione, agli artisti e a tutti coloro che stanno credendo e dando supporto al progetto Villa in Arte, ci vediamo il 24 maggio per l’inaugurazione di Correnti, la prima mostra collettiva”.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication