Roseto degli Abruzzi. Il Comune di Roseto degli Abruzzi, forte del recente riconoscimento di “Comune Plastic Free”, e con l’obiettivo di continuare assieme a lavorare con sempre maggiore impegno per un futuro più sostenibile per la comunità, in collaborazione con l’Associazione “Plastic Free Onlus”, ha organizzato la seconda edizione della passeggiata ecologica finalizzata alla raccolta della plastica sulla spiaggia.
L’evento si terrà sabato 10 maggio alle ore 10:00, con punto di ritrovo presso Piazza Filippone Thaulero – Lido La Vela. Da lì, i partecipanti, a cui sarà fornita l’attrezzatura necessaria da Diodoro Ecologia, si sposteranno lungo la costa raccogliendo la plastica, fino a raggiungere Piazza Ponno intorno alle ore 12:00. Durante l’iniziativa, sarà illustrata l’importanza cruciale della cooperazione tra tutte le istituzioni, pubbliche e private, al fine di raggiungere gli obiettivi condivisi per la riduzione della plastica dispersa nell’ambiente e per comprendere appieno le gravi conseguenze provocate dalla sua presenza nei nostri ecosistemi.
A questa importante iniziativa, organizzata anche grazie al contributo fattivo del Direttore dell’Appalto di Igiene Urbana Simona Mantenuto, parteciperanno attivamente anche diverse associazioni locali sensibili alle tematiche ambientali, e sono state invitate a prendervi parte le scuole del territorio, per sensibilizzare anche le nuove generazioni. In prima fila, a testimoniare l’impegno dell’amministrazione verso la sostenibilità, ci saranno gli amministratori comunali guidati dal Sindaco Mario Nugnes.
“Siamo orgogliosi di ospitare la seconda edizione di questa importante passeggiata ecologica, la prima dopo aver ottenuto il significativo riconoscimento di “Comune Plastic Free” – afferma il Sindaco Mario Nugnes – Questo testimonia il nostro costante impegno per la tutela dell’ambiente e del nostro splendido litorale. Sarà anche un’occasione importante per sottolineare come solo attraverso la sinergia tra enti pubblici, privati e la partecipazione attiva dei cittadini si possano ottenere risultati concreti nella lotta all’inquinamento da plastica. Vedere la partecipazione delle associazioni locali e dei cittadini ci spinge a continuare su questa strada, per costruire insieme un futuro più verde e sostenibile per Roseto. Ovviamente, un grande ringraziamento va a “Plastic Free Onlus” che ha reso possibile, di nuovo, questa bella iniziativa”.