AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Roseto degli Abruzzi, seconda Pietra d’inciampo, intitolata a Marsilio Esposito

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
5 Novembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Festival delle Birre e Fiera internazionale del tartufo: Imprudente, “eventi che uniscono mare e montagna e valorizzano l’eccellenza abruzzese”

Festival delle Birre e Fiera internazionale del tartufo: Imprudente, “eventi che uniscono mare e montagna e valorizzano l’eccellenza abruzzese”

5 Novembre 2025
Il Sindaco Masci: “Continueremo ad essere sempre al fianco dei balneatori”

Movida e rumori, firmata dal sindaco l’ordinanza per il centro storico di Pescara

5 Novembre 2025

Roseto degli Abruzzi. La memoria storica della città di Roseto degli Abruzzi si arricchisce di un nuovo importante tassello. Dopo l’installazione della prima Pietra d’inciampo in onore del finanziere Giovanni Giustiniani, internato e morto nel campo di concentramento di Lublino (Polonia), la comunità si prepara ad accogliere la seconda pietra commemorativa, dedicata al soldato Marsilio Esposito.

Nei giorni scorsi, nella Sala Giunta del Comune, la Presidente del Consiglio Comunale, Gabriella Recchiuti, ha ricevuto in consegna la Pietra d’inciampo dedicata a Esposito dalle mani dei figli, Ernesto Esposito e Anna Maria Esposito. Alla consegna ha preso parte anche il giornalista e ricercatore Walter De Berardinis, che ha curato la ricerca storica e tutte le pratiche necessarie per l’ottenimento del riconoscimento insieme al figlio Ernesto.
“La Pietra d’inciampo non è solo un omaggio al sacrificio, ma un vaccino contro l’indifferenza – ha detto la Presidente Recchiuti – La democrazia va preservata ogni giorno attraverso queste iniziative e dobbiamo essere custodi dei valori che ci hanno consegnato nonni e genitori. La pietra, che mi onoro oggi di ricevere dalle mani dei figli, è un tassello fondamentale di memoria per le future generazioni, un invito costante a non dimenticare l’orrore delle deportazioni e a riflettere sui valori della libertà e della dignità umana”.
Soldato dell’Esercito Italiano durante la Seconda Guerra Mondiale, Marsilio Esposito era nato a Cologna Paese il 28 ottobre 1923. Arruolato nell’89° Reggimento Fanteria, fu catturato dai tedeschi il 9 settembre 1943 a seguito dell’Armistizio. Fu deportato e imprigionato nel lager di Ziegenhain e successivamente destinato al duro lavoro forzato nel campo di lavoro nella Buredus a Wetzlar (Germania).
L’installazione della seconda Pietra d’Inciampo in memoria di Marsilio Esposito rientra nel più ampio progetto europeo dell’artista Gunter Demnig, le cui “Stolpersteine” (pietre d’inciampo, in tedesco) sono cubetti di porfido con una placca in ottone che riporta il nome, l’anno di nascita, la data e il luogo di deportazione e/o morte delle vittime del nazifascismo. L’opera, secondo le volontà dell’artista tedesco, vuole creare un momento di riflessione verso chi subì la persecuzione da parte del nazionalsocialismo tedesco, una pietra che crea l’inciampo mentale per non dimenticare. La figura di Esposito è stata già insignita, lo scorso anno, della Medaglia d’Onore come prigioniero IMI nei lager del 3° Reich.
La cerimonia di posizionamento della pietra, in comune accordo tra la famiglia e l’amministrazione. si svolgerà il prossimo 30 novembre, in piazza della Libertà.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication