Roseto degli Abruzzi. Si rafforza il legame tra Roseto degli Abruzzi e la città gemellata di Jawor. Si è svolta nello scorso fine settimana la visita istituzionale della delegazione di amministratori rosetani nella città polacca. La missione, avvenuta in occasione del decimo anniversario del gemellaggio tra le due città e del tradizionale “Bread and Gingerbread Festival”, ha ulteriormente rinsaldato i legami di amicizia e cooperazione tra le due comunità.
La delegazione ufficiale, guidata dal Sindaco Mario Nugnes, comprendeva la Presidente del Consiglio Comunale Gabriella Recchiuti, l’Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio, la Funzionaria dell’Ufficio Cultura Dott.ssa Lorena Marcelli e il Membro del Gabinetto/staff Lorenzo Di Vittorio. Ad accoglierli il Sindaco della città polacca Emilian Bera che, accompagnato dal Vicesindaco e dall’Assessore alla Cultura e al Turismo, ha rimarcato la felicità di tutta la comunità per una visita, quella della delegazione rosetana, attesa da 10 anni.
L’accoglienza è stata ricambiata da un dono, con il Sindaco Nugnes che ha consegnato al collega una targa realizzata appositamente per l’occasione e raffigurante l’opera di Pasquale Celommi “Ritorno dalla pesca”, assieme ad una bandiera speciale di Roseto degli Abruzzi.
UNA LUNGA AMICIZIA. La storia di Roseto degli Abruzzi con Jawor parte più di vent’anni fa, nel 2003, quando fu firmato il primo accordo di collaborazione con l’allora Sindaco Franco Di Bonaventura. Nel 2011 il Consiglio Comunale di Roseto, approvò lo schema di gemellaggio, primo passo ufficiale verso un’unione più forte. Il 25 aprile 2015 i Sindaci firmarono solennemente il gemellaggio nella Sala Consiliare del Municipio Rosetano, su iniziativa dell’allora Primo Cittadino Enio Pavone, dando corpo a quel progetto. Il 24 aprile di quest’anno è stato rinnovato il Patto di fratellanza che è stato poi suggellato dalla visita della delegazione rosetana dello scorso fine settimana.
LA VISITA. Venerdì scorso la delegazione rosetana è arrivata a Jawor nel pomeriggio, per poi partecipare alla parata inaugurale e all’apertura ufficiale del Festival in Piazza del Mercato. La serata è proseguita con una cena istituzionale e la partecipazione ai concerti di artisti polacchi che hanno riempito la piazza della città.
Sabato la giornata è iniziata con il “Torneo di Tiro delle Città Gemellate”, una competizione amichevole per la “Coppa del Sindaco di Jawor”, che ha coinvolto sportivamente i rappresentanti delle città. A seguire, il pranzo ufficiale che ha visto la partecipazione delle delegazioni estere delle città gemellate (Rosetana, Ucraina, Tedesca e Ceca) che è stata caratterizzata anche dalle interlocuzioni avviate tra le diverse delegazioni.
Nel pomeriggio, la delegazione rosetana ha assistito al tentativo di stabilire il record per realizzare il pan di zenzero più lungo della Polonia, obiettivo raggiunto e festeggiato anche dagli amministratori rosetani. La serata è stata animata da diversi concerti e dall’elezione di “Miss Festa del Pane e del Pan di Zenzero”, conclusa con una cena di gala.
L’ultimo giorno della visita ha visto la partecipazione alla Santa Messa “Per il dono del pane” nella Chiesa di San Martino, un momento di preghiera per la pace al quale gli amministratori hanno preso parte assieme ai colleghi delle altre città gemellate con Jawor. A seguire, la delegazione ha preso parte a un’ultima colazione ufficiale con il Sindaco di Jawor prima di fare ritorno in Italia. Alla colazione ha preso parte anche il Vescovo Rev. Andrej Siemieniewski, con il quale il Sindaco Nugnes ha scambiato alcune riflessioni sul Giubileo in corso invitandolo a visitare Roseto degli Abruzzi.
“Siamo onorati di essere stati a Jawor per celebrare il decimo anniversario di un percorso avviato nel 2015 dall’ex Sindaco Enio Pavone – ha detto il Sindaco Mario Nugnes – Questo decennale non è solo un anniversario, ma la conferma di un legame solido che ci unisce. Ringraziamo per la squisita accoglienza che ci è stata riservata e che saremo lieti di ricambiare al più presto ospitando una delegazione di Jawor nella nostra città. A Jawor ci siamo sentiti come a casa, grazie all’ospitalità degli Amministratori, di tutta la città e dei suoi meravigliosi cittadini. L’opera di Celommi che abbiamo voluto donare è il segno concreto di un legame che unisce i nostri orizzonti: con essa, un po’ della nostra Roseto resterà per sempre in Polonia. La visita ha gettato le basi per nuovi progetti di collaborazione, con l’obiettivo di intensificare gli scambi culturali, sportivi ed economici, rafforzando ulteriormente il ponte tra Roseto degli Abruzzi e Jawor”.