Roseto degli Abruzzi. Si è svolto questa mattina presso la Sala Giunta del Comune di Roseto, su convocazione del Presidente di “Terre del Sole” Mario Nugnes, un incontro operativo interistituzionale tra i rappresentanti dei cinque ambiti territoriali della provincia di Teramo per finalizzare le attività connesse alla pubblicazione dell’Avviso relativo all’Investimento 1.1.2 del PNRR – Autonomia degli anziani non autosufficienti, previsto dalla Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 2.
Presenti all’incontro, assieme al Sindaco Mario Nugnes in qualità di Presidente dell’Unione dei Comuni Terre del Sole (Ambito Sociale 22 – Tordino Vomano), Alessia Montanari, Responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Unione che ha presentato il progetto ai presenti; Adele Ferretti, funzionaria dell’Ambito Sociale 20 – Teramo; Beta Costantini, consigliera del Comune di Silvi per l’Ambito 23 – Fino-Cerrano; Piergiorgio Possenti, funzionario per l’Ambito 24 – Gran Sasso-Laga; Sara Tortora, Assistente Sociale dell’Unione; Stefania Gasparroni, referente del progetto per l’Unione.
IL PROGETTO. Il progetto finanziato, per un valore complessivo di 2.460.000 euro, è gestito in forma associata tra gli ambiti sociali n. 20 Teramo, n. 21 Val Vibrata, n. 23 Fino-Cerrano, n. 24 Gran Sasso-Laga e vede nel ruolo di capofila l’Unione dei Comuni Terre del Sole. L’obiettivo è garantire interventi di domiciliarità integrata e soluzioni abitative intelligenti per 125 anziani non autosufficienti residenti negli ambiti sociali coinvolti, promuovendone l’autonomia e prevenendo l’istituzionalizzazione.
I beneficiari, individuati tramite Avviso pubblico, saranno destinatari di adattamenti domestici (modifiche funzionali, installazione di dispositivi domotici e di teleassistenza); servizi domiciliari integrati (assistenza sociale e sanitaria); Piani Assistenziali Individualizzati (PAI) elaborati da equipe multidisciplinari.
L’Avviso pubblico sarà disponibile a partire da domani sui siti istituzionali dell’Unione dei Comuni Terre del Sole e dei Comuni afferenti agli Ambiti coinvolti. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 13 giugno 2025.
“Ringrazio tutti i rappresentanti degli Ambiti coinvolti che questa mattina hanno partecipato alla riunione operativa e con i quali continuiamo a collaborare in maniera proficua e sinergica nell’interesse delle categorie più fragili dei nostri rispettivi territori. Questo è il secondo dei tre progetti PNRR che, grazie al consolidamento della nostra struttura tecnica e all’infaticabile lavoro dell’Ufficio di Piano, siamo riusciti a sbloccare e avviare operativamente – ha dichiarato il Presidente dell’Unione dei Comuni Terre del Sole, Mario Nugnes – Grazie ad una struttura potenziata siamo riusciti a mettere a terra 2,46 milioni di euro per i nostri anziani. Non possiamo permetterci di perdere fondi di questa portata: vogliamo che ogni euro del PNRR sia restituito alla nostra comunità in termini di servizi, dignità e qualità della vita. Nei prossimi giorni annunceremo anche l’avvio del terzo e ultimo progetto PNRR previsto per il nostro territorio. Un altro passo fondamentale verso una rete territoriale dei servizi sociali più solida, inclusiva e moderna”.