Rocca San Giovanni avvia un importante passo verso la digitalizzazione con l’inizio dei lavori per il cablaggio in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home), nell’ambito del Piano Italia a 1G finanziato dal PNRR. L’intervento, che utilizzerà il tracciato esistente dei cavi in rame sugli edifici, permetterà di portare connessioni ultraveloci fino a 1 gbps in download e 200 Mbps in upload a tutte le abitazioni, attività economiche e uffici pubblici del territorio.
L’obiettivo è garantire entro il 2026 la copertura con banda ultra larga su tutto il territorio nazionale, anticipando gli obiettivi europei fissati per il 2030. La nuova infrastruttura si collegherà a una centralina FTTH che abiliterà le successive attivazioni per gli utenti.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Fabio Caravaggio, che ha sottolineato come la tecnologia rappresenti “un elemento imprescindibile per Rocca San Giovanni e la Costa dei Trabocchi, facilitando la connessione di cittadini, imprese e turisti”. Caravaggio ha evidenziato come questi investimenti porteranno a una navigazione veloce e duratura, “compatibile con i servizi digitali futuri”.
Con questo progetto, Rocca San Giovanni si conferma pronta ad affrontare le sfide della trasformazione digitale, migliorando la qualità della vita e i servizi offerti alla comunità.