AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rivoluzione nei trasporti abruzzesi: da aprile autobus accessibili anche ai disabili

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Marzo 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
“È il tuo compleanno ma mamma non potrà esserci”, la lettera di Ramona alla figlia prima di morire

“È il tuo compleanno ma mamma non potrà esserci”, la lettera di Ramona alla figlia prima di morire

27 Agosto 2025
Si è conclusa “Perdonanza Village”: è stata occasione di socialità, per far vivere la città e i giovani

Perdonanza Celestiniana, stasera L’Aquila Suona: musica in ogni piazza della città

27 Agosto 2025

Pescara. A partire da aprile, i pullman della Di Fonzo per raggiungere Roma diventeranno accessibili alle persone con disabilita’. I dettagli sono stati forniti, stamani, in conferenza stampa, a Pescara, dal governatore abruzzese, Luciano D’Alfonso, ebus per disabili da Mario Di Fonzo, presidente della Di Fonzo Spa, che ha interamente finanziato i veicoli attrezzati per il trasporto di disabili. Nello specifico, la linea Vasto- Lanciano- Pescara-Chieti scalo- Roma, autorizzata dalla Regione Abruzzo e gestita da Di Fonzo in pool con Tua- Di Febo- Capuani, relativamente alla tratta Pescara- Chieti scalo-Roma offrira’ giornalmente due pullman con dotazione per traspor to di disabili. I mezzi sono di ultima generazione, motorizzazione euro 6 e a basso impatto ambientale. I bus offrono un elevato standard di sicurezza, con radar per il controllo della carreggiata e della distanza dai veicoli e con il monitoraggio costante della pressione dei pneumatici. Inoltre, il comfort per il viaggiatore e’ migliorato con l’aumento della distanza tra i sedili, il servizio wi-fi e prese 220 V per ricaricare smartphone e pc. “Quando un privato investe per migliorare i servizi pubblici e’ un traguardo importante per la comunita’ – ha sottolineato il presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso – Per noi, l’iniziativa del Gruppo Di Fonzo e’ fondamentale perche’ e’ l’accettazione di una sfida: gli autobus non devono essere pezzi di ferro che producono velocita’, ma mezzi che garantiscono comodita’, pari opportunita’ e qualita’ della vita. Annuncio che approverbus per disabiliemo, a breve, una delibera mirata a encomiare i privati che investono le proprie ricchezze per migliorare i servizi pubblici: e’ cosi’ che l’imprenditore diventa anche responsabile sociale”. Il presidente D’Alfonso, inoltre, ha annunciato anche un’altra proposta: “Mi adoperero’ per garantire sui mezzi della societa’ Tua il trasporto di biciclette, con l’obiettivo di offrire agli utenti un altro servizio strategico e moderno”.”L’investimento – ha detto Mario Di Fonzo – comportata il costo maggiorato del 15 per cento dei mezzi con dotazione per disabili e la rinuncia a quattro posti per far spazio all’alloggiamento della carrozzina”. “Il servizio – ha spiegato Alfonso Di Fonzo, vicepresidente e direttore tecnico dell’azienda – entrera’ in funzione dal mese di aprile in attesa di sottoscrivere apposita convenzione con le associazioni Carrozzine Determinate e Diritti diretti onlus, che definisca il regolamento di accesso a prenotazione e costi agevolati”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication