
In tutto, oltre 21 milioni di euro di interventi, cantierabili in tempi rapidi, approvati dalla giunta del Comune dell’Aquila, riunita questa mattina in seduta straordinaria, a valere sulle risorse del fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza, che ha previsto uno stanziamento da 1,78 miliardi per le aree colpite dal sisma 2009 e del Centro Italia.
Si tratta della programmazione delle due misure relative alla rigenerazione urbana e al miglioramento della rete stradale comunale, che sarà trasmessa oggi alla cabina di coordinamento per la successiva ratifica, che dovrebbe avvenire prima di Natale.
Nello specifico si andranno a finanziare i seguenti interventi.
“Investimenti sulla rete stradale comunale”, valore 5 milioni: accordo quadro sistemazione pavimentazione stradale e frazioni zona ovest (2 milioni); accordo quadro sistemazione pavimentazione stradale e frazioni zona est (2 milioni); accordo quadro sistemazione pavimentazione stradale centro storico (1 milione).
“Si tratta di un primo, importante atto programmatorio che consente di constatare concretamente le ricadute positive sulla città e il suo territorio del Pnrr e del relativo fondo complementare”, lo afferma una nota della giunta.
“Quelle sulla rigenerazione urbana e le strade, sono due misure di un programma di investimenti più ampio, che toccherà altri settori importanti come attività produttive, sport, sociale e inclusione. È questo un traguardo frutto di frequenti riunioni e confronti con la cabina di regia, la struttura di missione per il sisma e i sindaci del cratere, soggetti con i quali continueremo a lavorare per condividere le iniziative più opportune per garantire un solido futuro ai giovani di questa terra”.
Già nei mesi estivi, il Comune dell’Aquila aveva costituito un gruppo di lavoro intersettoriale specifico sul Pnrr, che si è occupato di fare ricognizioni e progettare gli interventi che oggi sono stati approvati.