AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Riunione della prima commissione consiliare sul Giubileo 2025

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Luglio 2024
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025
L’Aquila. “Prosegue il percorso condiviso tra Comune dell’Aquila e Regione Abruzzo in vista del Giubileo del 2025”.
È quanto  dichiarano l’Assessore al Turismo  Ersilia Lancia e il Presidente della Commissione  Bilancio Livio Vittorini, a margine  della seduta   che si è svolta stamane. “Riteniamo infatti – proseguono  Lancia e Vittorini – che la collaborazione interistituzionale rappresenti sicura garanzia di progettualità politico amministrativa.  Lo stanziamento di risorse certe, nel quadro di una legge ad hoc, con lo sguardo necessariamente rivolto a Roma e alla Regione Lazio, ci impegna  nella sfida di lavorare tutti insieme a un evento che ha carattere eccezionale  e  che costituisce un’occasione imperdibile di rilancio e di promozione della nostra città e del nostro territorio”. Alla riunione odierna sono intervenuti il Nunzio Apostolico Orlando Antonini, il sottosegretario regionale con delega al Turismo Daniele D’Amario, il giornalista e scrittore Angelo De Nicola, autore, tra gli altri,  del libro “Il primo giubileo della storia” e la dirigente regionale Ester Di Cino, in rappresentanza dell’Assessore  Regionale alla Cultura Roberto Santangelo.
“Il percorso, incardinato nella prima Commissione – hanno affermato ancora Lancia e Vittorini – ha affrontato varie questioni: dalla  necessità di rafforzare l’interlocuzione interistituzionale e con tutti gli attori variamente coinvolti, alle questioni logistico- organizzative. Numerosi sono gli spunti  pervenuti anche dagli  interventi degli auditi e offerti ai commissari. In particolare, abbiamo ritenuto importante la sottolineatura, da parte del giornalista De Nicola e del Nunzio apostolico Antonini, relativa alla necessità di potenziare i servizi di accoglienza presso l’area di Collemaggio, che, ovviamente, avrà una funzione centrale e strategica nell’anno giubilare”. L’assessore Lancia e il presidente della prima commissione consiliare, Vittorini, sottolineano come “un altro elemento importante è rappresentato dal link tra l’anno giubilare e il riconoscimento della città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026. Un binomio dal potenziale eccezionale e di straordinaria importanza ai fini della crescita e della valorizzazione della città e del comprensorio”.  “Prosegue dunque un percorso virtuoso – conclude Vittorini – iniziato con questa commissione e che ha l’ambizione di  costruire un progetto permanente, in grado di sviluppare al meglio il potenziale del nostro territorio e che, mi auguro, oltre gli appuntamenti del Giubileo e della Capitale,  resti dopo al territorio”.
Tags: l'aquila
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication