AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ritrovato il dipinto rubato di Sant’Agnese, torna a Sulmona dopo 20 anni

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
30 Settembre 2025
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli hanno individuato un dipinto settecentesco raffigurante “Sant’Agnese con agnello che nella mano destra impugna la palma del martirio”, trafugato l’11 agosto 2004 dalla Chiesa della Madonna della Potenza di Sulmona. L’opera è stata rintracciata grazie a controlli su beni antiquariali in vendita durante la nota fiera “Mercante in fiera” di Parma.

Dopo il furto, il dipinto era stato manomesso: l’agnello, elemento distintivo della rappresentazione, era stato sostituito da una pergamena per renderne più difficile il riconoscimento. Nonostante le modifiche, alcuni dettagli come ombre e macchie sulla tela hanno permesso agli investigatori di identificarla.

Carcere di Vasto: Marsilio, lavoro e formazione per ridurre la recidiva e garantire dignità

Carcere di Vasto: Marsilio, lavoro e formazione per ridurre la recidiva e garantire dignità

27 Novembre 2025
Al via domani la quarta edizione della fiera dei tartufi d’Abruzzo, Iotti: tutelare l’eccellenza

Al via domani la quarta edizione della fiera dei tartufi d’Abruzzo, Iotti: tutelare l’eccellenza

27 Novembre 2025

Fondamentale è stata la consultazione della “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, la più grande al mondo, con oltre 1,3 milioni di schede, che grazie al nuovo applicativo di intelligenza artificiale “SWOAPP” ha consentito la conferma dell’opera nonostante le alterazioni.

L’attività investigativa è stata coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, che ha autorizzato il sequestro e la restituzione del dipinto alla comunità di Sulmona. L’opera è attualmente esposta nella Chiesa della Madonna della Potenza, in attesa di un eventuale restauro da parte degli esperti del Ministero della Cultura.

“Un risultato che restituisce memoria e identità alla nostra città”, ha commentato la Diocesi, accolto con entusiasmo dalla cittadinanza e dalle autorità locali.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication