L’Aquila. Ritiro Napoli calcio: all’Abruzzo costerà un milione e 200 mila euro l’anno. Stanziati altri fondi tra le polemiche.
La Giunta regionale, nell’ambito della convenzione con la società Calcio Napoli, inoltre, su proposta dell’assessore al Turismo, Mauro Febbo, ha approvato la variazione di bilancio, da sottoporre all’approvazione del Consiglio regionale, per interventi finalizzati alla ripresa post Covid-19 delle attività produttive e turistiche del territorio. In particolare, dal momento che con deliberazione del 28 settembre scorso, la Giunta Regionale aveva approvato il Disegno di Legge regionale, concernente la ratifica della variazione di bilancio per l’anno 2020 inerente alla Convenzione tra la Regione Abruzzo e la S.S.C. Napoli S.P.A, si è proceduto ad una variazione di bilancio che stanzia la cifra di 1milione 220 mila euro per ciascuna annualità del quinquennio 2021-2025.
La capogruppo del M5s in Regione, Sara Marcozzi, aveva già nel pomeriggio denunciato il caos della giunta regionale di centrodestra. “L’imbarazzo regna sovrano nella maggioranza”, ha spiegato la pentastellata, “dopo l’esposto a mia firma sulla convenzione tra Regione Abruzzo e il Napoli Calcio, oggi la maggioranza scappa dalla Prima Commissione e la disdice poco prima dell’inizio. Una seduta in cui, guarda caso, si doveva parlare proprio del milione e 200mila euro che la Giunta aveva stanziato con una Delibera per pagare alla società partenopea la prima stagione, togliendolo alle imprese abruzzesi. Questo centrodestra non perde mai occasione per mettere in mostra tutta la propria impreparazione e improvvisazione. Mi dispiace dare una loro una brutta notizia, e cioè che non potranno scappare all’infinito dalle responsabilità. Parliamo di un accordo potenzialmente della durata di 12 anni, dal valore di oltre 12 milioni di euro che Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia spendono alla rinfusa.
Il tempo della propaganda e degli attacchi pretestuosi, senza contenuti, è finito da un pezzo. Adesso è il momento di rispondere agli abruzzesi carte alla mano, perché in ballo ci sono soldi pubblici”.
La Giunta regionale, riunita, questo pomeriggio, in seduta straordinaria a Pescara, e presieduta dal presidente Marcio Marsilio, su proposta dell’assessore allo Sport, Guido Quintino Liris, ha disposto l’assegnazione di contributi per complessivi 50mila euro ai Comuni di Tortoreto, 36mila euro, e 10mila euro a San Salvoper la gestione e l’organizzazione delle tappe del Giro d’Italia di domenica 11 e di martedì 13 e 4mila euro al Comune di Pescara per l’organizzazione dei campionati nazionali di atletica leggera della Fisdir, la Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali.
Il presidente Marco Marsilio ha, infine, decretato di trasferire all’Azienda Regionale delle Aree Produttive (ARAP) la proprietà dell’Autoporto di San Salvo.
A seguito di richiesta pervenuta dall’ARAP di alienazione di tale complesso per l’insediamento di un’attività produttiva finalizzata all’espletamento di servizi logistici (servizi di distribuzione delle merci, ricovero automezzi pesanti, magazzinaggio, supporto ai trasporti e simili), con questa deliberazione, proposta dall’assessore allo Sviluppo economico, Mauro Febbo, si intende sottoporre il provvedimento all’approvazione del Consiglio regionale.