AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ristori per la bluetongue: la camera di commercio Gran Sasso stanzia 100mila euro

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
5 Agosto 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È stato presentato oggi a Castel del Monte, al teatro comunale “Francesco Giuliani”, il bando della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia per sostenere gli allevatori colpiti dall’epidemia di Bluetongue (lingua blu). L’ente ha stanziato un totale di 100 mila euro per contributi a fondo perduto, destinati a coprire le spese sostenute dalle aziende zootecniche per vaccini, repellenti e smaltimento dei capi.

All’incontro, promosso dalla Camera di Commercio e dal Comune di Castel del Monte, hanno partecipato il presidente dell’ente camerale, Antonella Ballone, il dirigente Salvatore Florimbi e il vice presidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente.

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

7 Agosto 2025
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, è scontro sulla carenza di personale: botta e risposta tra Uil Sanità e Asl 1

7 Agosto 2025

“Con questi ristori vogliamo dare un segnale di concreta vicinanza al comparto zootecnico, che sta affrontando un momento di difficoltà a causa dell’epidemia”, ha dichiarato Antonella Ballone, “Siamo qui per sostenere le nostre imprese e per onorare la tradizione che ci lega a questo territorio e ai suoi allevatori”.

Il vice presidente Emanuele Imprudente ha confermato il pieno supporto della Regione: “La Regione sarà accanto agli allevatori con azioni concrete. Oltre a queste prime azioni messe in campo grazie alla Camera di Commercio, stiamo predisponendo misure di ristoro per compensare le perdite legate alla mortalità animale e al calo produttivo, oltre a interventi per facilitare la rigenerazione delle greggi”. Imprudente ha concluso sottolineando l’attenzione per la salvaguardia dell’erogazione della PAC, per evitare penalizzazioni agli allevatori.

Il sindaco Matteo Pastorelli ha rimarcato la stretta collaborazione con la Camera di Commercio e ha ribadito l’impegno per la cultura pastorale locale, “nonostante il rinvio della Rassegna Ovini”.

Il bando, con un budget totale di 100 mila euro, è rivolto alle imprese zootecniche iscritte con codice Ateco 01.45 (ovini e caprini) o 01.50 (coltivazioni associate all’allevamento), con sede legale o operativa nelle province dell’Aquila e Teramo. Il contributo, a fondo perduto, coprirà il 70% delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2025, con un extra di 50 euro per ogni capo morto. Le domande possono essere presentate via PEC dal 7 agosto al 31 ottobre 2025.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication