AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Risolto con successo il caso del furto della reliquia di Wojtyla, manca un solo elemento

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Gennaio 2014
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. reliquia_giovanni_paolo_IIIl “cuore” della reliquia di Giovanni Paolo II, almeno ufficialmente, non e’ stato ancora trovato. Ma per il procuratore capo, Fausto Cardella, si e’ “fatta piena luce sui fatti”. “La riuscita dell’operazione – afferma – e’ la conferma della sintonia che c’e’ all’Aquila tra la magistratura e i servizi di polizia giudiziaria, e devo complimentarmi con il sostituto procuratore David Mancini per l’ottimo lavoro di coordinamento delle indagini” portate avanti dalla polizia di Stato e dai carabinieri. Il procuratore si e’ complimentato con il questore Vittorio Rizzi “per il brillante esito dell’attivita’ info-investigativa che ha portato in tarda mattinata a ritrovare il crocefisso e la teca che conteneva la reliquia di Papa Giovanni Paolo II, custoditi presso il santuario di San Pietro della Ienca. Un cosi’ significativo risultato – ha aggiunto il magistrato – si deve all’ottimo lavoro degli investigatori della squadra mobile aquilana, e al coordinamento informativo tra gli organi investigativi impegnati nelle indagini”. Intanto, mentre uno dei tre indagati e’ stato rilasciato e gli altri due rimangono in stato di fermo, la polizia ha convocato per domani alle 11, in questura, una conferenza stampa per illustrare lo sviluppo delle indagini sul furto della reliquia.

I ladri che hanno trafugato la reliquia di papa Giovanni Paolo II la scorsa settimana dal santuario di San Pietro della Ienca, a lui dedicato, pensavano si trattasse di un oggetto di valore che avrebbero potuto rivendere. Sono stati gli stessi autori del furto, rei confessi, a raccontare come sono andate le cose nel corso degli interrogatori di oggi. I tre, S.S, A.A, e D.C, tra i 21 e i 30 anni, tossicodipendenti, sono stati denunciati a piede libero con l’accusa di concorso in furto aggravato. Dopo un paio di sopralluoghi decidono di compiere il furto, di notte. Cercano oro, o comunque, oggetti preziosi. Per entrare nella chiesetta alle falde del Gran Sasso, tra Camarda ed Assergi, segano le sbarre di una finestra. Una volta dentro si accorgono che non c’e’ nulla, se non quella reliquia che ritenevano essere preziosa e sulla quale avrebbero potuto lucrare. Successivamente si recano nel parcheggio di un’abitazione antisimica del progetto ‘Case’ nella frazione di Tempera, dove risiede uno degli indagati, e qui cominciano a fare a pezzi la reliquia. E’ a questo punto che si accorgono che non era roba di valore e gettano tutto nei dintorni. Solo dopo aver appreso dagli organi di informazione l’importanza spirituale di quella reliquia e temendo che prima o poi gli investigatori sarebbero potuti risalire a loro, ritornano nel garage e rimettono insieme la teca, l’ampolla e il crocefisso. Uno, invece, si terra’ un angioletto posto sopra la custodia. Oggetto ritrovato e sequestrato nell’abitazione di uno dei tre che vive a Tempera. Ma il pezzettino di stoffa intriso del sangue di papa Wojtyla non lo ritrovano. Tutto il materiale verra’ poi gettato dietro un cespuglio nei pressi del Sert dell’ex ospedale psichiatrico di Santa Maria di Collemaggio, dove la polizia ha poi fatto il rinvenimento. Gli investigatori sarebbero arrivati alla loro identita’ controllando i tabulati telefonici di chiamate fatte tra la fine della scorsa settimana e gli inizi dell’attuale da persone conosciute alle forze dell’ordine. La polizia, alla fine, ha indirizzato i sospetti su uno di loro che, messo alle strette, ha poi confessato. A questo punto pensare di ritrovare quel minuscolo pezzettino di tessuto sara’ impresa ardua, se non impossibile. Neve e vento che in quei giorni hanno spazzato il capoluogo lo avranno trascinato chissa’ dove.

17esima Edizione del Premio “Di Nicola” all’I.I.S. “Alessandrini-Marino” di Teramo

17esima Edizione del Premio “Di Nicola” all’I.I.S. “Alessandrini-Marino” di Teramo

23 Maggio 2025
Chiuso per una notte il tratto autostradale Atri Pineto – Pescara Nord

A14 Bologna-Taranto: chiuso il tratto compreso tra Roseto degli Abruzzi e Atri Pineto

23 Maggio 2025
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication