AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rischio incendi boschivi, vietato accendere fuochi e bruciare residui vegetali

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Giugno 2024
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. La Regione Abruzzo con apposita ordinanza ha fissato dal 15 giugno al 15 ottobre 2024 il periodo di grave pericolosità di incendi boschivi sull’intero territorio regionale. 

 

Bruciano la statua di Cristo Redentore nel cimitero di Elice, il sindaco: comunità profondamente turbata

Bruciano la statua di Cristo Redentore nel cimitero di Elice, il sindaco: comunità profondamente turbata

13 Maggio 2025
Un uomo si ferisce con una motosega per tagliare un albero, paura nel teramano

Foreste, 350mila euro al Comune dell’Aquila per prevenzione danni da incendi

12 Gennaio 2024

Si invita la cittadinanza alla scrupolosa osservanza del divieto di accensione di qualsiasi residuo derivante dall’attività agricola e/o di pulizia dei terreni al fine di scongiurare il pericolo incendi ed evitare il ristagno dei fumi che provocano forti ripercussioni su tutti i soggetti deboli maggiormente esposti a causa delle difficoltà respiratorie in considerazione delle alte temperature estive. La Prefettura dell’Aquila ha attivato un tavolo tecnico con servizi mirati da parte delle forze di polizia per contrastare gli incendi che mettono a rischio l’enorme patrimonio boschivo del nostro territorio. Si invitano tutti i cittadini alla massima prudenza e attenzione segnalando la presenza di fumo direttamente al Numero Unico di Emergenza 112. Per ogni informazione è possibile contattare direttamente la Centrale Operativa della Polizia Locale di Sulmona al numero 0864/242206. Durante il “Periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi” nelle zone boscate, così come prevede la legge regionale n. 3 del 4 gennaio 2014, si attuano le seguenti prescrizioni e divieti:

 

  1. è vietato accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, nonché compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio;
  2. è vietato parcheggiare sui prati o nei boschi autovetture munite di marmitta catalitica;
  3. nelle discariche pubbliche o private è fatto obbligo di procedere alla sistematica ricopertura dei rifiuti con materiale inerte;
  4. nelle discariche è vietato procedere alla combustione dei rifiuti quale metodo di eliminazione degli stessi;
  5. è fatto obbligo al gestore della discarica di procedere all’immediato spegnimento di eventuali incendi che dovessero comunque insorgervi;
  6. nel periodo dal 1° giugno al 30 settembre di ogni anno è in ogni caso vietata l’accensione di fuochi entro il limite di 200 metri dall’estremo margine del bosco;
  7. nel periodo dal 1° giugno al 30 settembre di ogni anno è vietato gettare dai veicoli in movimento fiammiferi, sigari o sigarette accese.

 

Tags: incendi
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication