AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rischio idrogeologico, al via i primi interventi grazie ai fondi stanziati da Regione e ministero

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Luglio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Metti un giorno a tavola ai Parioli tra ostriche e champagne, scoppia la polemica sul pranzo Ater

Metti un giorno a tavola ai Parioli tra ostriche e champagne, scoppia la polemica sul pranzo Ater

19 Agosto 2025
Sagra castagne di Civitella Roveto: aggressione a una vigilessa, denunciato un uomo

La riforma della Polizia Locale, Biondi: “La nuova legge supera i paradossi”

19 Agosto 2025

L’Aquila. mazzoccaLa Giunta regionale ha approvato il provvedimento che disciplina la compartecipazione dell’Abruzzo allo specifico Accordo Procedimentale per la mitigazione del rischio idrogeologico, stanziando l’importo di 1.140.000 per la quota di propria competenza. Giunge così a conclusione l’iter procedurale di un programma che ha visto impegnati congiuntamente Ministero dell’Ambiente e Regione Abruzzo sul tema specifico delle criticità idrogeologiche in realtà territoriali di altura. Illustrando i contenuti del provvedimento, il sottosegretario alla Presidenza della Regione, Mario Mazzocca, ha ricordato come “il Ministero, dietro specifica istanza regionale, abbia individuato i primi interventi finalizzati alla riduzione del rischio idrogeologico nei Comuni montani”. “L’iniziativa muoveva dalle attività condotte sul tema dei cambiamenti climatici e come iniziale ma importante momento di riconoscimento della strategicità dei territori montani in ambito nazionale”. Il 12 marzo scorso Regione e Ministero dell’Ambiente hanno sottoscritto uno specifico accordo di programma finalizzato al finanziamento ed alla attuazione dei primi 6 interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico in Abruzzo, ammettendoli a finanziamento. “Gli interventi ­ spiega Mazzocca ­ avranno un valore finanziario pari a 4.153.000 euro, di cui 3 mln di provenienza ministeriale e la restante parte di competenza regionale”; questi ultimi, in relazione alla specifica tipologia progettuale, sono così ripartiti: 645 mila euro al Comune di Carpineto della Nora (Pescara), 245 mila euro al Comune di Roccascalegna (Chieti), 250 mila euro al Comune di Cermignano (Teramo). “Con l’avvio di questa prima fase attuativa”, commenta il Sottosegretario con delega all’Ambiente, “il tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici si inserisce fattivamente nel processo di riqualificazione del territorio e dello specifico argomento della prevenzione ambientale come risorsa; a questa linea di azione ne seguiranno altre, la Regione continuerà a farsi trovare pronta nell’organizzare le proprie progettualità insieme alle realtà territoriali locali ed alle comunità che li abitano”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication