AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rischio depotenziamento Istituti riuniti San Giovanni Battista: “Grave silenzio delle istituzioni”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
21 Ottobre 2022
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Chieti. “L’allarme lanciato sulla situazione degli Istituti riuniti di assistenza San Giovanni Battista di Chieti e della Asp deve essere raccolto dalla Asl e da tutte le istituzioni con compiti di governo del territorio. Quello che si sta vivendo in un centro di straordinaria importanza per l’assistenza ad anziani e portatori di handicap non è accettabile, e lo è ancor meno il muro di silenzio che sarebbe stato messo davanti a una richiesta di ascolto. A rischio è il futuro dell’intera struttura, compreso quello dei lavoratori, a partire dai dipendenti della cooperativa che fornisce supporto. Da parte mia, utilizzerò ogni strumento a disposizione per richiamare l’attenzione della Giunta regionale su questa situazione, affinché vengano date le risposte dovute al personale e agli ospiti”. Ad affermarlo è il Consigliere regionale e Presidente della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica Sara Marcozzi.

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025

“Le difficoltà della struttura e delle ex Ipab arrivano da lontano. Già nel corso della precedente legislatura, a guida D’Alfonso, avevo denunciato gravi criticità economiche in Consiglio regionale, ottenendo impegni formali alla loro risoluzione. Evidentemente, però, passano gli anni, cambiano le Amministrazioni, ma i problemi di fondo restano. La ricostruzione dei fatti emersa sulla stampa delinea ancora oggi un quadro molto preoccupante, denunciato dall’Istituto e a cui non sembra essere arrivata alcuna risposta in tempi brevi. L’erogazione di fondi insufficienti sarebbe peraltro doppiamente grave nell’attuale contesto storico, nel generale aumento dei costi energetici e non solo”.

“Un depotenziamento della struttura comporterebbe sulla comunità un costo sociale molto alto, sia in termini di posti di lavoro che di assistenza agli ospiti e alle loro famiglie. Mi auguro che la richiesta di incontro urgente sia raccolta da tutte le parti in causa, dalla Regione alla Asl fino al Comune di Chieti, affinché si trovi una soluzione in tempi brevi e che unisca le esigenze di tutti”, conclude Marcozzi.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication