AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ripresi i lavori alla scuola Michetti, 218 giorni per completare l’intervento da 1,5 milioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Ottobre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Procedimento penale e garantismo: approvato l’emendamento D’Alfonso (Pd)

Distributore a secco da due anni, D’Alfonso porta il caso Scafa in Parlamento

15 Ottobre 2025
Saverio Gileno candidato unitario alla segreteria dei Giovani Democratici, la proclamazione il 29 luglio

Gileno su mobilitazione PNRR: “Vicini ai lavoratori precari della Giustizia”

15 Ottobre 2025
(Pescara. Avranno una durata di 218 giorni i lavori, promossi dal Comune, di adeguamento sismico e antincendio della scuola statale Michetti di via del Circuito, finanziati con fondi Pnrr.
Il progetto, di 1.518.885,23 euro, prevede la parziale demo ricostruzione con la realizzazione di incamiciature in calcestruzzo, tamponature, pareti divisorie interne e tramezzature di mattoni forati, con la fornitura di nuovi infissi, oltre alla sostituzione delle pavimentazioni e all’isolamento termico della copertura, la realizzazione delle impermeabilizzazioni (a cura del raggruppamento temporaneo composto da OMNIA SERVITIA Srl e ORAIZON SRL). “I ritardi”, ha spiegato in conferenza stampa l’assessore Valeria Toppetti, anche rispondendo alle dichiarazioni rilasciate dal Pd,  “sono dovuti non al Comune di Pescara ma ai gravissimi inadempimenti da parte delle società edili che hanno preceduto le attuali aggiudicatarie dei lavori. Si è aperto un lungo percorso per una risoluzione contrattuale molto complessa, poi la riprogettazione di tutto l’intervento, visto che una parte dei lavori era stata eseguita, la validazione dei progetti e un nuovo bando. Siamo comunque nei termini per ciò che riguarda l’utilizzo dei fondi PNRR.
Nel mese di aprile potremo concludere l’intervento e siamo contentissimi di riconsegnare all’istituto comprensivo 4 una scuola importante”, ha detto sempre l’assessore rivolgendosi alla comunità scolastica “che attualmente è appoggiata nella sede di Villa Fabio, dove abbiamo sopperito a tutte le necessità che si presentavano, grazie alla comunicazione quotidiana con la dirigente scolastica, Daniela Morgione. Gli uffici dell’edilizia scolastica e l’assessorato si sono impegnati al massimo per riaprire questo cantiere, che prevede opere importanti, e ringrazio per il grande e lo straordinario lavoro i nostri uffici. Nel 2026 tutti i bimbi che attualmente sono a Villa Fabio (l’infanzia di via Rigopiano, la primaria San Giovanni Bosco e la secondaria di primo grado Michetti) potranno finalmente popolare questa bellissima struttura che sarà ecosostenibile, all’insegna del diritto allo studio inteso anche come ambiente circostanti e luoghi da vivere”.
COMUNICATO STAMPA
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication