AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ripresa Aeroporto d’Abruzzo: tra giugno e agosto più di 164 mila passeggeri

Sandro Gentile di Sandro Gentile
14 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Continua l’incremento dei passeggeri dell’Aeroporto d’Abruzzo. Nel mese di agosto, lo scalo pescarese ha registrato 69.076 passeggeri. Di questi, 68.748 si sono mossi su collegamenti commerciali, dei quali 35.414 su voli nazionali e 33.334 su voli internazionali.

Complessivamente, i voli commerciali sono stati 517, dei quali 267 nazionali e 250 internazionali. A luglio erano stati 487 con 251 nazionali e 236 internazionali. Mentre a giugno 146 i collegamenti nazionali e 162 internazionali.

Perdonanza 2025, Marsilio: evento di profilo internazionale e simbolo della rinascita dell’Aquila

Perdonanza 2025, Marsilio: evento di profilo internazionale e simbolo della rinascita dell’Aquila

23 Luglio 2025
Oltre 300 dosi di cocaina nascoste nel boschetto vicino all’ospedale: arrestato 19enne straniero

Oltre 300 dosi di cocaina nascoste nel boschetto vicino all’ospedale: arrestato 19enne straniero

23 Luglio 2025

In totale, nei tre mesi estivi, giugno-agosto, i passeggeri registrati sono stati 164.754, con giugno che si era fermato su una movimentazione di 32.778, luglio che ha raddoppiato arrivando a 62.900 e con agosto 69.076.

Il mercato italiano che ha registrato i flussi maggiori è la Lombardia, collegata con due destinazioni (Linate e Bergamo Orio al Serio) e che tra giugno e agosto ha superato i 43.700 passeggeri. La seconda regione è la Sicilia, con tre destinazioni (Trapani, Palermo e Catania) e 21.800 passeggeri circa nel trimestre. Quindi la Sardegna con tre destinazioni (Alghero, Olbia e Cagliari) e poco meno di 15 mila passeggeri; infine, per il Piemonte, con una destinazione, sono stati più di 5 mila i passeggeri.

Per quanto riguarda i mercati esteri, sempre nel trimestre giugno-agosto, la Germania con due destinazioni ha registrato circa 16.500 passeggeri; il Belgio con una destinazione 14 mila; la Polonia con due destinazioni ha quasi raggiunto 10.500; la Gran Bretagana e la Romania entrambe più di 8.500; la Repubblica Ceca più di 6 mila; l’Albania circa 6.300; la Spagna e Malta entrambe sopra i 3 mila ciascuna.

«La ripresa dello scalo abruzzese è evidente, – commenta il presidente della Saga Vittorio Catone – rispetto al 2020, l’incremento è davvero notevole. Tra giugno e agosto dello scorso anno, sono stati registrati in totale 67.129 passeggeri. Meno di quelli che abbiamo visto nel solo agosto di quest’anno. Non siamo ovviamente ancora ritornati sui valori del 2019, pre Covid, quando l’anno si era chiuso superando la soglia dei 700 mila passeggeri tuttavia, andando a guardare nel dettaglio il trimestre estivo giugno – agosto, abbiamo registrato un 25% in meno rispetto agli stessi tre mesi del 2019. Con l’auspicio che l’emergenza sanitaria ormai resti sotto controllo e che si torni sempre di più verso la normalità, stiamo lavorando per un’ottima stagione winter che prevede già il potenziamento della frequenza settimanale di ben 4 collegamenti: Milano Bergamo, Torino, Bruxelles Charleroi e Bucarest. Quest’ultima destinazione è partita con il terzo collegamento a settimana con ben due mesi di anticipo».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication