AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rinvenuti nel teramano due dipinti antichi, in corso le indagini dei Carabinieri

Giada Salvati di Giada Salvati
28 Aprile 2023
A A
149
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. I Carabinieri di Teramo, nel corso di un servizio di controllo del territorio mirante all’ispezione di edifici abbandonati nella zona di Cortino, luoghi isolati e lontani da occhi indiscreti e che pertanto si possono prestare come siti di appoggio ove temporaneamente viene celata della refurtiva proveniente da furti operati nella zona, rinvenivano due dipinti antichi.
I due dipinti, in mediocre condizione di conservazione, sono stati ritrovati nascosti tra le macerie di un edificio parzialmente crollato.

Si tratta in particolare di due dipinti olio su tela, di autore ignoto risalenti a un periodo tra il XVI e XVII secolo, delle dimensioni di cm 60×50, privi di cornice, aventi ad oggetto rappresentazioni religiose, in particolare in uno è dipinto “San Vincenzo Ferreri” mentre l’altro rappresenta “la fuga in Egitto”.

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

20 Giugno 2025
Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

28 Maggio 2025

I due beni sono stati sottoposti a sequestro quali verosimili provento di attività delittuosa.
Sono in corso le indagini condotte dai Carabinieri di Teramo e dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila coordinate e dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo, al fine di accertare il luogo di provenienza dei due dipinti, nonché per individuare chi li ha celati nel luogo ove sono stati ritrovati, in quanto difficilmente presenti in origine nel sito. In particolare un ruolo fondamentale in tali accertamenti viene svolto dai Carabinieri del Nucleo Tpc dell’Aquila il reparto specializzato dell’Arma che sta comparando i dipinti ritrovati con quelli presenti nella “banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.

 

Tags: teramo
Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication