AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rinnovo Consiglio dell’Istituto Tito Acerbo: presentata anche la lista #nessunoescluso

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
27 Novembre 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

13 Settembre 2025
“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

13 Settembre 2025
Pescara. Un gruppo di docenti dell’Istituto Tito Acerbo di Pescara, che da anni si attiva per l’inclusione, ha presentato la lista #nessunoescluso per il rinnovo del Consiglio d’Istituto.
I docenti candidati sono Salvatore Rapino (docente di sostegno, referente per l’inclusione), Mario Bruno (docente di sostegno, referente Dsa e alunni adottati), Piera Di Nisio (docente di sostegno, referente alunni altri bes e del progetto Carovana dello sport integrato che ha reso l’Acerbo scuola polo regionale di sport integrato), Luca Guardiani (docente di sostegno), Laura Messina (docente di sostegno), Franco Carota (docente di francese).
 “La lista mira a dare voce al sempre maggior numero di alunni con speciali bisogni educativi, alle loro famiglie che chiedono un’inclusione reale, e a tanti docenti che finora non hanno mai fatto parte di questo organo elettivo e che hanno voglia di dare il proprio contributo alla gestione della scuola a favore di tutti gli alunni, nessuno escluso. Il motto scelto per sintetizzare il senso più profondo della lista è la frase di Don Milani “in realtà la scuola ha un solo problema: i ragazzi che perde”.
Gli obiettivi della lista #nessunoescluso sono orientare il più possibile le scelte della scuola verso un’ inclusione reale. L’Acerbo è scuola polo in Abruzzo per lo sport integrato e dovrebbe essere un modello di riferimento per le altre scuole; sensibilizzare il corpo docenti all’uso delle misure dispensative e compensative per favorire il successo scolastico degli alunni; promuovere progetti che favoriscono l’inclusione dove alunni, sia disabili sia non disabili, costituiscono un gruppo che porta avanti i valori della solidarietà, dell’integrazione e della diversità a tutti i livelli; farsi portavoce delle istanze degli alunni con bisogni educativi speciali e delle loro famiglie, spesso lasciate sole; mettere al centro del progetto formativo i ragazzi e consolidare il ruolo dei docenti come educatori.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication