AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rinascita del borgo fantasma, menzione al premio nazionale Paesaggio per Buonanotte contemporanea

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Marzo 2023
A A
142
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Montebello sul Sangro. Un progetto, inedito e interdisciplinare, in cui arte, natura e architettura convergono in un percorso che attraversa il borgo di Buonanotte e si addentra nel bosco di Monte Vecchio: è “Buonanotte Contemporanea” che a Montebello sul Sangro, in provincia di Chieti, ha incarnato azioni di rigenerazione territoriale e per questo ha ricevuto una menzione nell’Ambito del Premio Nazionale del Paesaggio del ministero della Cultura.

Torna operativo l’ufficio postale di Montebello sul Sangro nella versione “Polis”

Torna operativo l’ufficio postale di Montebello sul Sangro nella versione “Polis”

21 Giugno 2023

Il Premio, alla IV edizione, individua progetti che si sono distinti per la capacità di valorizzare il paesaggio attraverso azioni di salvaguardia, gestione e pianificazione, in linea con i quattro criteri indicati dall’Ue: esemplarità, sviluppo territoriale sostenibile, partecipazione, sensibilizzazione.

La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma, nella Sala Spadolini, in occasione della
Giornata Nazionale del Paesaggio. “Buonanotte Contemporanea”, progetto realizzato nel vecchio e
scenografico borgo fantasma nel territorio comunale di Montebello sul Sangro, è ideato da CASa Associati
degli architetti Fabio Armillotta, Carmela Palmieri e N. Marco Santomauro.

Nel percorso attraverso il borgo, abbandonato in seguito a una frana, arroccato su una sella rocciosa tra la Maiella e il lago di Bomba, il patrimonio edilizio tradizionale abruzzese si intreccia all’ambiente naturale e alle relazioni culturali. Opere di arte contemporanea trasformano il borgo, gli interventi degli artisti, “Kaleidoscope” di Vincenzo Marsiglia, “A Broken Line” di Jasmine Pignatelli e “Senza Titolo” di Artan Shalsi, con la curatela di Maria Letizia Paiato, dialogano con i ruderi e contribuiscono a consegnare l’area a nuova vita.

Tags: Montebello sul Sangro
Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication