AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Rigopiano: difesa Lacchetta ricorre a Procura generale contro rigetto trasferimento inchiesta

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Giugno 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Farindola. ­ I legali del sindaco di Farindola (Pescara) Ilario Lacchetta e del tecnico comunale Enrico Colangeli, indagati insieme ad altre quattro persone, per disastro colposo plurimo, lesioni plurime e omissione dolose di cautele contro infortuni sul lavoro, nell’ambito dell’inchiesta sul disastro dell’Hotel Rigopiano, hanno presentato ricorso alla Procura generale contro la decisione del procuratore di Pescara Gennaro Varone e del pm Andrea Papalia, che hanno respinto la loro istanza di trasferire l’inchiesta da Pescara a L’Aquila. Gli avvocati Cristiana Valentini, Goffredo Tatozzi e Massimo Manieri, che assistono Lacchetta, Colangeli e il Comune di Farindola, contestano il perno delle motivazioni della Procura pescarese, secondo la quale “non essendo mai stati ipotizzati e non apparendo in alcun modo ipotizzabili i delitti di disastro valanghivo o di crollo di edificio nella forma dolosa, il delitto più grave va individuato in quello, posto in essere nel circondario pescarese, di rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro”.

I tre legali elencano una serie di motivazioni strettamente tecniche, sulla base delle quali “deve ritenersi che non risulti sostenibile, in diritto, l’ipotesi di omissione dolosa di cautele antinfortunistiche ventilata dalla Procura di Pescara” e affermano che “risulta in realtà impensabile non sottoporre ad apposita indagine l’ipotesi di disastro doloso, a carico di organi regionali, e ciò tanto più alla luce delle acquisizioni investigative maturate in epoca successiva al deposito della denuncia”. A giudizio degli avvocati di Lacchetta e Colangeli, infatti, sussiste una responsabilità dolosa da parte di chi, negli uffici aquilani della Regione, non ha redatto, nonostante una
legge e una delibera di giunta lo imponessero, la Carta di localizzazione dei pericoli valanghivi. “L’ipotesi delittuosa del disastro nasce da una constatazione assolutamente piana, fattibile da qualsivoglia esperto si voglia consultare in materia ­ rimarcano Valentini, Tatozzi e Manieri ­. Non è pensabile prevenzione, cautela o vincolo urbanistico in area montuosa, in assenza della Carta di Localizzazione di Pericoli da Valanga, obbligatoria ex lege regionale 47/92, in Abruzzo come nelle altre sette regioni valanghive italiane”.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025
Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication