AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rigopiano, consulenti pm: ‘hotel andava evacuato il 16 gennaio, sito a forte rischio valanga’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Novembre 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. L’evacuazione dell’hotel Rigopiano “avrebbe dovuto avvenire gia’ dal primo pomeriggio del 16 gennaio 2017”. E’ uno dei passaggi della consulenza tecnica dei periti Bernardino Chiaia, Igor Chiambretti e Barbara Frigo, incaricati dalla procura di Pescara nell’ambito dell’inchiesta sulla tragedia dell’Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara). “L’evento meteorologico di precipitazione nevosa – scrivono i consulenti – non poteva essere evitato ne’ mitigato dall’uomo. Viceversa, la mitigazione tempestiva e indiretta delle sue conseguenze lesive e quindi del rischio neve e del collegato rischio valanghe, si sarebbe potuta (e dovuta) attuare con la sospensione temporanea dell’esercizio dell’hotel Rigopiano e la tempestiva evacuazione delle persone presenti ben prima che i quantitativi di neve al suolo rendessero ingestibile la percorribilita’ della strada provinciale”. “Gli eventi di precipitazione nevosa occorsi nelle prime due decadi del gennaio 2017”, scrivono, inoltre, i tre consulenti del pm, “pur rientrando nel novero degli eventi di precipitazione intensa e, in qualche misura eccezionali sulla base dei quantitativi cumulati settimanali, sono stati tutt’altro che infrequenti negli anni dopo il 2000. Questo ne evidenzia la prevedibilita’ oggettiva e anche soggettiva per i soggetti preposti all’emergenza meteo e allo sgombero delle strade”. Secondo i consulenti, il sito era a forte rischio valanghe. Cosi’ i tre tecnici lo descrivono con linguaggio tecnico: “Il bacino valanghivo al termine del quale era ubicato l’hotel Rigopiano dimostra di avere tutte le caratteristiche morfologiche, morfometriche, vegetazionali e nivologiche per poterlo catalogare quale un sito valanghivo soggetto a fenomeni di magnitudo anche elevata con tempi di ritorno estremamente variabili (indicativamente da 7 a 12 anni per gli eventi di media magnitudo e da 36 a 72 anni per gli eventi di magnitudo estrema)”.

 

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

14 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication