AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rifugio Pomilio, il sindaco Micucci: deve tornare al Comune di Rapino

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
27 Marzo 2024
A A
139
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Rapino. Una sentenza del 2019 del Commissario per il riordino degli Usi Civici ha stabilito la natura demaniale dell’area su cui sorge il Rifugio Pomilio e ha dichiarato nulli tutti i contratti relativi, ordinandone il reintegro a favore dei cittadini di Rapino.

 

Majelletta, Paolucci e Blasioli (Pd): riapre domani l’ultimo tratto di strada per il Rifugio Pomilio

Meteo e viabilità, chiuso al traffico tratto di strada Maielletta fino al rifugio Pomilio

13 Gennaio 2023

Il CAI di Chieti sulla base della sentenza ha chiesto ora con un atto di citazione nei confronti del Comune di Rapino di riavere il valore della struttura realizzata. “A questo punto – spiega il Sindaco Rocco Micucci – non
abbiamo potuto fare altro, come Amministrazione, che dare mandato al nostro legale per chiedere immediatamente il reintegro dell’area e di tutto quanto vi insiste, pretendendo quindi anche la restituzione di tutti i canoni percepiti dalla data della sentenza, cioè gli affitti derivanti dalla gestione del rifugio e dalla installazione delle antenne radiotelevisive, i cui contratti dovranno essere volturati a favore del Comune di Rapino per il futuro”. Il Comune di Rapino si è riservato di quantizzare nelle sedi opportune quanto dovuto per il passato. “Abbiamo atteso a mettere in esecuzione da subito la sentenza, per cercare una soluzione che contemplasse
tutti gli interessi, sempre però nel rispetto delle norme – aggiunge il primo cittadino di Rapino – L’accelerazione voluta con l'atto di citazione proposto dal CAI determina che dobbiamo ora tutelare gli interessi della collettività di Rapino, come richiesto dai giudici, riservandoci di addivenire alle giuste valutazioni economiche, non perdendo però di vista il dovere di garantire il mantenimento di uno sviluppo turistico ecosostenibile e ecocompatibile della intera zona. Vogliamo recitare un ruolo attivo nella programmazione per lo sviluppo della Maielletta e forse ora ci sarà anche più spazio oltre che più chiarezza per i rapporti con i privati, che troppo
spesso hanno condizionato le aspettative di comunità e turisti.”

Tags: rifugio Pomilio
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication