AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rifiuti, Mazzocca: progetto con Inps per ufficio impatto zero, responsabilizzare alla sostenibilità

Federico Falcone di Federico Falcone
19 Dicembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. “INPSostenibile – un ufficio di impatto zero” è un progetto realizzato dall’associazione Rifiuti Zero Abruzzo in collaborazione con l’INPS regionale, la sede INPS di Teramo, la Regione ed il Comune di Teramo con l’obiettivo di diffondere e valorizzare i nuovi modelli sostenibili di produzione e consumo e rendere partecipe il personale dell’Istituto ai processi che attengono alle scelte e all’uso consapevole delle risorse.

Anche il nuovo Piano Rifiuti della Regione Abruzzo, con l’approvazione in Consiglio regionale del disegno di legge “Norme a sostegno dell’economia circolare – Adeguamento del piano regionale di gestione integrata dei rifiuti” (PRGR) prevede azioni e progetti finalizzati alla riduzione degli sprechi nel ciclo produzione-consumo in una logica organizzativa verso rifiuti zero e la diffusione di una maggiore consapevolezza degli utenti sul concetto di rifiuto come risorsa.

Market della droga nel bosco, blitz dei carabinieri: arrestato spacciatore straniero

Market della droga nel bosco, blitz dei carabinieri: arrestato spacciatore straniero

14 Luglio 2025

Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

14 Luglio 2025

Questa mattina, a Pescara, nella sede dell’assessorato all’Ambiente, la presentazione del progetto da parte del sottosegretario Mario Mazzocca, della direttrice regionale dell’INPS, Valeria Vittimberga, del direttore della sede provinciale INPS di Teramo, Antonio Ziccarelli, della presidentessa di Rifiuti Zero Abruzzo, Luciana Del Grande e del dirigente del Servizio gestione rifiuti della Regione, Franco Gerardini. In chiusura di conferenza stampa è stato sottoscritto uno specifico protocollo che segue una delibera di Giunta regionale che approvato i contenuti.

“Promuovere questo progetto – ha commentato Mazzocca – significa favorire l’incremento di una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza e della strategicità di alcune azioni. Mi riferisco, in particolare, a quelle che tendono verso il principio generale dell’economia circolare che poi hanno costituito la base fondante del nostro nuovo piano di gestione dei rifiuti.

Si tratta – ha proseguito – di una delle tante iniziative puntuali che in questi anni siamo riusciti a concretizzare come ad esempio quello promossa dal consorzio per il riciclo della plastica, il Corepla school contest che ha interessato le scolaresche abruzzesi, il “Ri-ciclo in tour” che ha interessato anche i turisti e tante altre iniziative che hanno contribuito a farci raggiungere in quattro anni un incremento di raccolta differenziata pari al 16 per cento. Un dato – ha concluso Mazzocca – che in avvio sembrava quasi impossibile solo pensare di raggiungere”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication