AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rifiuti, amministratore unico Cogesa querela sei sindaci: solo attacchi infondati e diffamatori

Federico Falcone di Federico Falcone
16 Novembre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. L’amministratore unico di Cogesa, Vincenzo Margiotta, querela i sindaci per la nota nella quale in sei hanno denunciato una presunta falsità del verbale della seduta del Comitato del Controllo Analogo, che si tenne nel settembre scorso. Finisce così sul tavolo della Procura della Repubblica di Sulmona lo scontro in atto nel Cogesa, (la società partecipata che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti per conto di oltre 60 Comuni), tra sindaci e amministratore unico.

Questa mattina l’amministratore Vincenzo Margiotta, ha presentato querela contro i sindaci, sottolineando che “dopo mesi di attacchi infondati e una campagna denigratoria, alla quale fino ad oggi non ho voluto dare peso, sono determinato a difendere Cogesa, le persone addette all’ufficio del Controllo Analogo ed i sindaci soci”. Margiotta ha precisato di aver depositato la querela “al fine di far valutare la legittimità e legalità degli atti oggetto della riunione del 18 settembre ed evitare che sulla scorta delle dichiarazioni rese Cogesa possa essere danneggiata”.

Nuove tubazioni Aca, il cantiere prosegue: le modifiche alla viabilità

Nuove tubazioni Aca, il cantiere prosegue: le modifiche alla viabilità

31 Luglio 2025
Vertenza IMR, Magnacca: confermata la centralità dello stabilimento di Teramo

Vertenza IMR, Magnacca: confermata la centralità dello stabilimento di Teramo

31 Luglio 2025

In Procura
l’amministratore della società ha depositato anche la nota dei sindaci, deliberata in Controllo Analogo ed inviata alla stampa, dove scrivevano testualmente “È, inoltre, in preparazione un bando per l’assunzione di personale per diverse qualifiche e ruoli che verrà bandito entro ottobre e diffuso tramite tutti i canali di comunicazione”, nonché copia della rassegna stampa dei giorni seguenti.

“Affermare in un atto pubblico, con nota 14 novembre 2018, inviato a questo o a quel giornale e comunque diffuso, che “quanto verbalizzato non corrisponde assolutamente a quanto realmente accaduto” rappresenta un’accusa gravissima nei confronti di chi partecipava alla riunione e di chi tale atto ha redatto e sottoscritto” ha spiegato Margiotta, sostenendo di non temere “la guerriglia politica da mesi in corso”.

“Contrariamente a quanto si pensi, non intendo minimamente stare zitto o arretrare, anzi voglio dimostrare che ho argomenti più utili – ha concluso l’amministratore – nei prossimi giorni daremo atto degli straordinari risultati di gestione di Cogesa che in meno di 18 mesi di mia gestione sarà in grado di restituire ai Comuni soci ed ai cittadini, salvo decisione contraria dei soci, per la prima volta nella propria storia una parte delle somme pagate per la gestione dei rifiuti, risparmi ottenuti per la maggior parte da taglio dei costi e riduzione delle spese, nonché di garantire un futuro lavorativo a tanti.

Queste sono le cose di cui mi occupo ogni giorno ed i maldestri tentativi di distogliere la mia attenzione mi stanno solo spronando a fare sempre meglio nell’interesse dei cittadini, come da mandato espressamente ricevuto dai Sindaci che nel luglio 2017 mi hanno votato”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication