AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rifiuti, Abruzzo a due velocità sulla differenziata: i dati per provincia

Osservatorio: "Raccolta al 65% ma divario interno alla regione"

Luna Zuliani di Luna Zuliani
5 Dicembre 2022
A A
213
condivisioni
1.6k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In Abruzzo quasi il 65% dei rifiuti urbani viene differenziato, a fronte di una media nazionale del 63%. Tuttavia sono ampi i divari interni. Lo rende noto un’analisi dell’Osservatorio Abruzzo progetto di Fondazione Openpolis, Etipublica, Fondazione Hubruzzo, Gran Sasso Science Institute e StartingUp.

L’attenzione primaria dell’Osservatorio è rivolta agli investimenti del Pnrr. In questo ambito, il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede interventi attraverso la prima componente della missione 2 del piano, per “migliorare la capacità di gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti e il paradigma dell’economia circolare”.

Delitto di Garlasco, colpo di scena: diciotto anni dopo spunta un nuovo indagato

Garlasco, quel misterioso Dna femminile sulla scena del delitto

23 Agosto 2025
Grande successo per la Sagra della polenta a Pettorano sul Gizio

Polentata di fine estate. A Pettorano nuovo appuntamento con la tradizione

23 Agosto 2025

Un insieme di investimenti e riforme del valore di 2,1 miliardi di euro da distribuire su tutto il territorio nazionale. “Negli ultimi anni – ricorda l’Osservatorio – abbiamo assistito a una parziale inversione di tendenza a causa della pandemia. Tra il 2019 e il 2020, infatti, la produzione di rifiuti urbani in Italia è passata da oltre 30 milioni di tonnellate a 28,9 (-3,59%). In Abruzzo il calo è stato più contenuto, passando da 600mila a 585mila tonnellate (-2,5%)”. In Italia nel 2020 è stato differenziato in media il 63% dei rifiuti urbani.

Superano tale quota 11 regioni, tra cui l’Abruzzo con il 64,99% dei rifiuti differenziati. Un valore che colloca la regione ben al di sopra di altre regioni dell’Italia centrale e meridionale. Tuttavia la quota raggiunta in Abruzzo
è circa 10 punti al di sotto di Veneto e Sardegna, regioni prime in classifica, dove vengono differenziati i tre
quarti dei rifiuti urbani. Sebbene l’Abruzzo presenti dati migliori rispetto ad altre regioni centro-meridionali, la
situazione è fortemente differenziata sul territorio. La provincia di Chieti raggiunge la soglia delle regioni
prime in classifica.

Nel chietino quasi tre quarti dei rifiuti urbani vengono differenziati (74,55%). Segue la provincia di Teramo (68%), mentre livelli più contenuti si registrano nella provincia dell’Aquila (61,87%) e nel pescarese (54,05%).

Tra i capoluoghi spiccano Chieti (71,16% di differenziata) e Teramo (69,55%). Indietro Pescara (47,68%) e L’Aquila (39,03%).

Share85Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication