AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Riduzione del consumo di suolo, recupero aree agricole, verdi e produttive: al via il nuovo piano regolatore di Bellante

Federico Falcone di Federico Falcone
12 Ottobre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Dopo una lunga istruttoria, è stato adottato dal Comune nel 2016,  il nuovo Piano regolatore di Bellante è approdato in Consiglio provinciale (martedì scorso) che lo ha votato all’unanimità. E’ un parere positivo di compatibilità tra lo strumento urbanistico e le previsioni del Piano territoriale di coordinamento provinciale.

Il Comune di Bellante ha proposto una nuova perimetrazione delle aree classificate “di interesse biologico”, “di interesse paesaggistico ed ambientale”, “agricole e “a rischio geologico”. Secondo gli uffici – servizio pianificazione territoriale coordinata dall’architetto Giuliano Di Flavio e Copit (commissione consultiva) – è stato compiuto uno studio analitico ed approfondito del territorio comunale e questo ha permesso di ridisegnare i perimetri degli ambiti di interesse ambientale con una variante normativa che permette la realizzazione di piccoli annessi agricoli, in alcuni e ben determinati ambiti territoriali.

Un giorno di digiuno e preghiera per la pace: l’Anci Abruzzo raccoglie l’invito di Papa Leone

Un giorno di digiuno e preghiera per la pace: l’Anci Abruzzo raccoglie l’invito di Papa Leone

22 Agosto 2025
Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

21 Agosto 2025

Lo scenario di sviluppo del Piano poggia su cinque obiettivi generali: 

  • riqualificazione e valorizzazione del patrimonio edilizio esistente;
  • tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e paesaggistico;
  • sviluppo di attività turistiche legate alla promozione del territorio;
  • individuazione delle strategie di qualificazione e valorizzazione degli spazi aperti relazionali;
  • razionalizzazione delle aree produttive.

A livello generale, il nuovo P.R.G. determina una diminuzione di consumo di suolo di oltre 6 ettari anche se aumentano le aree produttive, turistiche e il verde pubblico (per quasi 17 ettari rispetto al precedente piano).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication