L’Aquila. Novità importanti per la ricostruzione post-sisma del 2009: è stato firmato il Decreto congiunto n. 5 del 28 luglio 2025 dagli Uffici Speciali per la Ricostruzione dell’Aquila (USRA) e dei Comuni del Cratere (USRC). Il provvedimento introduce incrementi straordinari ai contributi per la ricostruzione privata, con l’obiettivo di colmare i costi rimasti scoperti dopo l’eliminazione dello sconto in fattura e della cessione del credito, strumenti che avevano sostenuto numerosi cantieri.
Il decreto, che attua quanto previsto dal DL 76/2024, convertito nella Legge n. 111/2024, prevede risorse aggiuntive per le pratiche già avviate o in fase di avvio nei Comuni del Cratere e anche fuori Cratere. Restano esclusi, almeno per ora, gli interventi già finanziati ma rimasti incompiuti a causa dello stop agli incentivi fiscali: per questi, gli uffici competenti predisporranno un atto successivo.
Come funziona il nuovo contributo
Il potenziamento del contributo sarà differenziato in base alla tipologia di pratica:
- per le pratiche OPCM, è previsto un incremento massimo al metro quadro;
- per le pratiche MIC, si applicherà un incremento parametrico percentuale.
L’intervento mira a sostenere concretamente proprietari di immobili danneggiati e operatori economici che, a seguito delle recenti modifiche normative sui bonus edilizi, si sono trovati a fronteggiare spese impreviste e cantieri a rischio blocco.
Le prossime tappe
A breve gli Uffici Speciali pubblicheranno sul proprio sito un avviso operativo, con:
- istruzioni dettagliate;
- modelli fac-simile per le richieste;
- aggiornamenti delle schede MIC necessarie per il calcolo dell’incremento.
È inoltre previsto un servizio informativo per fornire supporto diretto ai cittadini interessati.