AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ricostruzione post-sisma, il vicepresidente Santangelo incontra i vertici Usrc a Campotosto

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
25 Luglio 2019
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “L’incontro che ho promosso e che si è svolto ieri ritengo lascia ben sperare per la risoluzione di alcuni problemi connessi alle pratiche per la ricostruzione nel Comune di Campotosto”. Con queste parole il vicepresidente vicario del Consiglio regionale, Roberto Santangelo, ha sintetizzato gli esiti della riunione.

“Alla presenza del dottor Vincenzo Rivera, responsabile Usr di Teramo, che segue i terremoti del 2016 e 2017, e del dottor Raffaele Fico, responsabile Usrc, abbiamo esaminato la situazione” spiega Santangelo. “In particolare, relativamente al sisma 2009, il Comune di Campotosto risulta aver approvato con l’Usrc-Fossa il piano di ricostruzione con il riconoscimento di una spesa complessiva per il privato di circa 67 milioni di euro, oltre al finanziamento delle OO.PP., gli edifici strategici ed essere inserito nel piano per la ricostruzione degli edifici di culto del Mibac”.

Borse di studio 2024/2025, il polo tecnologico economico premia gli studenti più meritevoli

Borse di studio 2024/2025, il polo tecnologico economico premia gli studenti più meritevoli

21 Novembre 2025
Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

“A seguito dell’evento sismico del 2016, il territorio comunale è stato inserito nel nuovo cratere, di competenza dell’Ufficio Urc nel Comune di Teramo” prosegue Santangelo. “Addirittura, nella frazione di Ortolano – evacuata per l’evento del 2016 – abbiamo alcuni edifici che risultano di competenza dell’Ucr di Teramo, mentre altri sono affidati all’Usrc di Fossa. A Poggio Cancelli, poi, si rileva l’esistenza di una frana da un lato e dall’altro la presenza di una faglia attiva. In pratica una situazione drammatica che desta forti preoccupazioni”.

“Proprio per questo ho ritenuto necessario richiamare l’attenzione dei responsabili su questo territorio, in particolare nella frazione Ortolano, sollecitato da quanti, pur volendo non abbandonare la zona, incontrano evidenti difficoltà nel sbrogliare la matassa delle pratiche burocratiche che sono già di per sé complicate aggravata dalla sovrapposizione normativa” continua il vicepresidente. “Abbiamo convenuto sulla necessità di accelerare le pratiche classificate C e B, attivando direttamente i Comuni per il disbrigo delle domande, per cercare di superare quanto previsto dalla legge vigente che prevede l’esame in ordine cronologico che crea un inevitabile ritardo per quelle situazione che costituiscono la cosiddetta “ricostruzione leggera”” conclude Santangelo.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication