L’Aquila. Un evento che rappresenta “occasione di crescita e formazione per tutti, dalla cittadinanza alle istituzioni, dai tecnici ai professionisti e anche per il personale Usra che può entrare in contatto diretto e in forma sinergica con personalità di questo livello, così profondamente connotate da esperienze multiformi e qualificate”. Così il responsabile di ufficio speciale per la ricostruzione dell’Aquila (Usra), Raniero Fabrizi, sul convegno in programma mercoledì prossimo, 12 settembre, alle ore 15,30 all’Aquila alla sala conferenze dell’associazione nazionale costruttori edili (Ance) in viale Alcide De Gasperi 60, che vede al centro dei lavori l’intervento del noto docente e architetto Franco Purini.
Lo studioso sarà protagonista della lectio magistralis dal titolo ‘Ricostruire’. L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di natura culturale e di formazione messe in campo da Usra.Allievo di Maurizio Sacripanti e di Ludovico Quaroni, Purini è professore emerito di Composizione architettonica e urbana all’Università La Sapienza di Roma, componente dell’ Accademia delle arti del disegno di Firenze e dell’Accademia nazionale di San Luca: nel 2013 è stato premiato dalla Presidenza della Repubblica con il diploma di medaglia d’oro di benemerito della scuola, della cultura e dell’arte. Nel 2016 gli è stata conferita la medaglia d’oro alla carriera dalla Triennale di Milano.
Inoltre è progettista di opere architettoniche importanti, tra cui l’EuroskyTower di Roma, il più alto edificio residenziale della Capitale. Per il dirigente Usra Giovanni Francesco Lucarelli, “è motivo di grande onore ospitare una figura come quella di Franco Purini, tra i protagonisti più interessanti del dibattito architettonico nazionale e internazionale degli ultimi cinquant’anni. Attivamente coinvolto nel processo di rinascita della valle del Belice dopo il sisma del 1968, si distingue anche per il significativo contributo sul terreno delle nuove sperimentazioni progettuali realizzate a Gibellina”. (ANSA).