AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ricostruzione: in arrivo 90 milioni di euro per gli accolli da Superbonus

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
7 Agosto 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Storia di Paola e Roberta, a New York una maratona per due

Storia di Paola e Roberta, a New York una maratona per due

10 Settembre 2025
Solidarietà, “Radio-passeggiata” domani nel parco fluviale

Personale sanitario, incontro in prefettura sulla sicurezza in carcere

10 Settembre 2025
L’Aquila. Sono 90 i milioni di euro assegnati dal CIPESS per affrontare il nodo degli accolli generatisi nei progetti di ricostruzione privata che, a seguito delle modifiche normative al Superbonus, hanno perso la possibilità di fruire dell’agevolazione fiscale.
Le risorse rappresentano una prima quota dei 285 milioni complessivi stanziati dal decreto-legge 11 giugno 2024, n. 76, destinati a coprire le spese rimaste in carico ai beneficiari a causa del mancato avvio delle opere connesse alla cessione del credito o allo sconto in fattura.
Il risultato arriva a valle di una complessa strategia attuativa portata avanti dalla Struttura di Missione e dai due Uffici Speciali per la ricostruzione, USRA e USRC, e grazie a una costante interlocuzione tra il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e la Ragioneria generale dello Stato, finalizzata a garantire risposte certe e tempestive ai cittadini e ai tecnici coinvolti nella ricostruzione.
“Esprimo apprezzamento per il delicato lavoro svolto dalle strutture tecniche, che ha consentito di ottenere un risultato importante in termini di disponibilità finanziarie per il nostro territorio. Ringrazio il Governo Meloni per aver dato ascolto alle istanze del cratere e per aver previsto uno stanziamento che rappresenta una risposta concreta per tanti cittadini che rischiavano di vedere vanificati i loro sforzi e i loro progetti” ha dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.
La fase attuativa sarà ora gestita dai due Uffici Speciali, che hanno già pubblicato le norme regolatorie con il Decreto congiunto n. 5 del 28 luglio 2025.
“Come sindaci del cratere collaboreremo affinché l’applicazione delle misure sia rigorosa e mirata, contribuendo alla spesa del plafond in favore di tutti quegli interventi che necessitano di ulteriori fondi per la loro rapida conclusione” afferma Gianni Anastasio, sindaco di Pizzoli e Coordinatore dei Sindaci dei Comuni del Cratere.
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication