AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ricostruzione, grido dall’allarme dell’Aniem: intervenire subito, bisogna difendere imprese e cittadini

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
9 Novembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “È inaccettabile che un sottosegretario con delega alla ricostruzione dei beni culturali e, per giunta abruzzese, dichiari con una incredibile nonchalance che nel cratere del terremoto non ci saranno rallentamenti nell’azione della governance, visto che oggi Usra e Usrc non hanno figure apicali che possono firmare il rilascio di pratiche per aprire cantieri e per il pagamento di Sal ad aziende e parcelle a professionisti”. È il rilievo formulato dal presidente dell’Associazione nazionale piccole e medie industrie edili e manifatturiere (Aniem) della provincia dell’Aquila, Danilo Taddei, nei confronti del sottosegretario ai beni e le attività culturali con delega alla ricostruzione dei beni culturali nel cratere del terremoto dell’Aquila, il pentastellato abruzzese Gianluca Vacca.

Il riferimento è all’allarmante situazione della governance della ricostruzione in conseguenza del vuoto ai vertici che si è creato nei due uffici speciali, per la ricostruzione del comune dell’Aquila (Usra), e per i comuni del cratere (Usrc), dopo la nomina a capo della struttura tecnica di missione presso la presidenza del Consiglio dei ministri di Raniero Fabrizi, responsabile fino a fine anno di Usra e ad interim fino alla fine dello scorso mese di ottobre di Usrc. Una vacatio che si completa con la mancata nomina da parte del Governo nazionale del delegato alla ricostruzione. Taddei chiede “un intervento in tempi brevissimi perché l’economia del territorio potrebbe irrimediabilmente risentirne con il fallimento delle imprese” ed auspica un fronte unico sul territorio: “Mi auguro di poter avviare una seria battaglia per tutelare i diritti delle imprese e degli aquilani tutti, insieme alle altre associazioni di categoria, tra le quali l’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) della provincia dell’Aquila, in tal senso ho già sentito il suo presidente, Adolfo Cicchetti, con cui ho avuto un proficuo scambio di vedute, per la creazione di un forte fronte comune ed anche per un positivo personale riavvicinamento”.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

“Sono gravissime le affermazioni del sottosegretario Vacca, che non fanno altro che palesare lo stato di incoscienza politica della attuale maggioranza di governo sulla situazione all’Aquila”, continua l’imprenditore aquilano. “La situazione che stiamo vivendo senza i vertici di Usra e Usrc vede un quadro che non si può permettere il lusso di non perdere neanche un giorno: già oggi le imprese del territorio sono in seria difficoltà per stati di avanzamento lavori (SAL) approvati, ma non esigibili, per la mancanza della firma di un responsabile. Credo che il Sottosegretario possa certamente risparmiarsi le sue dichiarazioni al limite dell’offesa intellettuale. I rallentamenti sono un dato certo ed acquisito, la crisi di gran parte delle imprese un fatto acclarato, se non si interviene il danno è già fatto, ci si augura che si metta presto riparo, ma non a parole”.

Il presidente provinciale dell’Aquila di Aniem apre anche un altro capitolo, quello della ricostruzione dei beni culturali. “Credo che il sottosegretario Vacca”, spiega ancora Taddei, “debba anche pensare ai problemi del Mibac, che, per carenza di personale, non riesce a bandire gare, pur avendo i soldi in cassa e intanto le imprese muoiono. Questo, insieme alle tasse da restituire, e al problema degli edifici provvisori costruiti nel 2009 di cui ancora non si vede una soluzione, è l’ennesimo attacco ad un sistema economico sempre più in degrado, non a causa di una scarsa imprenditoria, ma solo ed esclusivamente a causa di una latitanza politica – conclude l’imprenditore – che si ostina, o peggio, finge di non vedere e non capire”. 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication