AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ricostruzione, Carbonara: caso L’Aquila fa scuola. Buoni risultati, ma troppa burocrazia e problemi complessi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
7 Giugno 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila.  “Il caso L’Aquila fa scuola, è una città grande e quindi i problemi sono complessi. Il confronto con il Friuli è di grande interesse perché si vede che oggi si sta lavorando ugualmente con buoni risultati ma con una normativa enormemente più pesante e burocratica di quegli anni, di conseguenza tutto è molto più difficile”. Lo ha detto il professor Giovanni Carbonara, storico dell’architettura e teorico del restauro, considerato il capofila della cosiddetta Scuola romana del restauro architettonico, nel corso del convegno organizzato dall’Ufficio speciale per la ricostruzione dell’aquila (Usra) sul tema “Il restauro architettonico tra storia e progetto”, che si è svolto ieri pomeriggio all’Aquila.

 

Carcere di massima sicurezza: 15 nuovi agenti in arrivo a Sulmona

Agente penitenziario picchiato da un detenuto nel carcere di Sulmona

28 Agosto 2025
Pronto sono il sindaco, sono prigioniero in Comune: intrappolato di sera in Municipio. Lo liberano i vigili

Pronto sono il sindaco, sono prigioniero in Comune: intrappolato di sera in Municipio. Lo liberano i vigili

28 Agosto 2025

 

Il professor Carbonara ha tenuto una lectio magistralis nella quale tra le altre cose ha messo a confronto il terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009 con quello che trentatré anni prima ebbe come epicentro Gemona (Udine). “L’impressione che ho”, ha aggiunto, “è che rimboccandosi le maniche si riesce a lavorare, a mio avviso dopo nove anni la ricostruzione dei monumenti è andata benissimo, il caso di Collemaggio è significativo, per quanto riguarda il tessuto di città il tema è più difficile ma devo dire che, da esterno, ogni volta che torno vedo la città sempre più viva. Quindi non ho preoccupazioni, penso che il centro storico tornerà ad essere vitale com’era prima”. La lectio di Carbonara ha preceduto un dibattito durante il quale hanno preso la parola, tra gli altri, la soprintendente per L’Aquila e il cratere sismico, Alessandra Vittorini, il responsabile del patrimonio architettonico della Soprintendenza, Antonio Di Stefano, e diversi professionisti impegnati nella ricostruzione e nel restauro. “Nove anni non sono passati inutilmente perché si sono stratificate e sedimentate esperienze, routine organizzative, abbiamo avuto modo di sperimentare gli approcci e a selezionare quelli che sono i migliori”, ha fatto osservare Giovanni Francesco Lucarelli, dirigente Usra e coordinatore della Commissione pareri dello stesso ufficio, l’organismo istituito dalla legge Barca che, insieme a Soprintendenza e Comune, è chiamato a valutare la qualità architettonica ed estetica dei progetti proposti. “L’Usra è impegnato anche in un’attività di autoanalisi sull’efficienza e l’efficacia di processi che ricadono sotto la nostra responsabilità, in un continuo affinamento dei procedimenti che adottiamo per il disbrigo delle pratiche”, ha aggiunto Lucarelli.  “Pur trattandosi di uffici che hanno degli elementi differenzianti, il titolare dell’Usra che ha ora l’interim anche sull’Ufficio speciale per la ricostruzione dei comuni del cratere (Usrc) immagino si dovrà impegnare per cercare di razionalizzare il più possibile le procedure, per la più efficiente lavorazione delle istruttorie. È un’occasione, per l’Ufficio dell’Aquila, per mettere a disposizione quanto abbiamo raggiunto favorendo il trasferimento di conoscenze e saperi tecnici che nel nostro ufficio sono ormai ben strutturati”, ha detto ancora Lucarelli. “È l’inizio di una serie di incontri che organizzeremo con personalità importanti a livello nazionale, che tra l’altro hanno esperienza anche in altri eventi sismici, che sono finalizzati a valutare la qualità della ricostruzione e a migliorarla”, ha chiarito infine Raniero Fabrizi, responsabile Usra e ad interim dell’Usrc.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication