AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ricostruzione, Biondi risponde al Fatto Quotidiano: notizia falsa, le inchieste giudiziarie non bloccano i cantieri

Federico Falcone di Federico Falcone
12 Febbraio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La notizia riportata oggi sulle colonne del quotidiano del Fatto Quotidiano, che ha titolato un articolo ‘La ricostruzione dell’Aquila è seppellita dalle inchieste’ è assolutamente falsa”. Lo afferma il sindaco del capoluogo abruzzese, Pierluigi Biondi.

“I processi di rinascita delle aree terremotate nel 2009 vanno avanti e procedono anche sotto l’attento monitoraggio della magistratura e delle forze dell’ordine. Ma scrivere che la loro azione blocca il percorso di rinascita dei territori colpiti dal sisma, significa mistificare la realtà, soprattutto agli occhi di chi, questi territori, non li conosce”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Ad oggi sono stati concessi 7,6 miliardi complessivi per la ricostruzione pubblica e privata, quest’ultima completata al 73% . “A fronte di questi numeri, ufficiali e forniti dall’Ufficio speciale per la ricostruzione dell’Aquila, la narrazione del nostro percorso di rinascita non può essere legata a inchieste giudiziarie, in corso o archiviate, che hanno neutralizzato attività illecite. Dal 2009, peraltro, le interdittive antimafia emesse dalla Prefettura aquilana sono state 51, per aziende che non avevano i requisiti per lavorare nella ricostruzione.

Le imprese che hanno operato e continuano a lavorare nella ricostruzione sono sane, l’impegno delle ditte locali e abruzzesi è un valore aggiunto, un vanto per questa terra” sottolinea Biondi. “I problemi, semmai, sono legati alle farraginosità e alle lungaggini dettate dal Codice degli appalti, che producono pesanti ritardi nell’assegnazione di lavori da parte dei diversi soggetti attuatori chiamati a intervenire su scuole, edifici storici e beni monumentali.

‘Il modello L’Aquila’, voluto e realizzato dal centrodestra è virtuoso ed è un punto di riferimento nella gestione delle emergenze e degli interventi di ricostruzione successivi alle calamità naturali. Un esempio che non è stato seguito dopo i disastrosi eventi sismici che hanno colpito il Centro Italia nel 2016 e 2017 con ricadute negative che oggi scontano quelle aree e i cittadini che ancora vi risiedono”, conclude il sindaco dell’Aquila

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication