AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ricostruzione Abruzzo, De Micheli: ‘Il Cipe assegna risorse fino al 2017, impegni mantenuti’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Dicembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Marsilio, “La forza dell’Europa è nelle sue Regioni, no a modelli centralizzati”

Marsilio, “La forza dell’Europa è nelle sue Regioni, no a modelli centralizzati”

14 Maggio 2025
Palazzo Kursaal di Giulianova pronto a segnare il ritorno in città del cinema e del teatro

Partenza VIII tappa Giro d’Italia. Firmata l’ordinanza per la disciplina del traffico a Giulianova

14 Maggio 2025

L’Aquila. “Abbiamo disposto l’assegnazione delle risorse fino a gennaio 2017, necessarie per proseguire gli interventi di ricostruzione degli immobili privati nei territori dell’Abruzzo colpiti dal sisma del 2009. L'Aquila ricostruzione post-terremotoLe somme destinate a questo obiettivo ammontano complessivamente a 1.076.996.875 euro, ripartite tra il comune de L’Aquila, gli altri comuni del cratere e i comuni fuori del cratere sismico. In particolare, la ripartizione tra i comuni colpiti vede assegnati a L’Aquila euro 706.544.709, ai restanti comuni del cratere euro 341.183.155 e, infine, euro 29.269.011 ai Comuni fuori del cratere”. Lo afferma il Sottosegretario all’Economia con delega alla ricostruzione Paola De Micheli, al termine della riunione. “Inoltre, il decreto legge n. 78 del 2015 e la legge di stabilità per il 2016 – aggiunge – hanno garantito alle amministrazioni del territorio le risorse per la copertura finanziaria del personale necessario per consentire la prosecuzione e l’accelerazione del processo di recupero integrale del territorio colpito. Sono stati destinati euro 11.978.229,91 per finanziare nel 2016 i servizi di natura tecnica e di assistenza. Inoltre, sono stati predisposti gli atti amministrativi, con relativi finanziamenti, per la proroga delle contabilità speciali e dei Titolari degli Uffici speciali per la ricostruzione, ai quali il governo ha confermato la propria fiducia. Il Governo oggi ha altresì informato il Cipe dell’apertura di una nuova linea di intervento con uno stanziamento di 1,6 milioni di euro, con l’obiettivo specifico di promuovere l’azione delle il turismo e delle istituzioni culturali  della città di L’Aquila e valorizzare l’intero il patrimonio storico-culturale artistico del territorio e le sue potenzialità turistiche. A ciò seguirà la prossima approvazione del programma di sviluppo del cratere sismico, predisposto dalla Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il coordinamento della Regione Abruzzo. Proprio attraverso questo programma, infatti, si realizzeranno ulteriori importanti interventi strategici per il territorio abruzzese colpito dal sisma. In questo 2015 il governo, attraverso l’approvazione delle norme – conclude – di trasparenza e semplificazione, delle proroghe del personale e con il finanziamento per la ricostruzione pubblica e privata, ha confermato con i fatti il massiccio impegno a favore delle popolazioni abruzzesi colpite dal sisma e la costante presenza per risolvere i problemi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication