AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Ricostruire il futuro”, domani a Colledara il convegno sulle opportunità di sviluppo per le aree del Cratere

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
11 Luglio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Domani, 12 luglio, a partire dalle ore 18 si terrà nella Sala consiliare del Palazzo Municipale di Colledara il convegno “Ricostruire il futuro. Risorse ed opportunità di sviluppo per le aree del Cratere”.

Organizzato dall’Amministrazione Comunale insieme con il Lions Club Isola del Gran Sasso d’Italia Valle Siciliana, il convegno intende essere un momento di riflessione per approfondire la situazione post-sisma e per illustrare le misure e le agevolazioni messe in campo tese a favorire la crescita e la ripresa economica nelle zone colpite dal terremoto.

Borse di studio 2024/2025, il polo tecnologico economico premia gli studenti più meritevoli

Borse di studio 2024/2025, il polo tecnologico economico premia gli studenti più meritevoli

21 Novembre 2025
Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Seguendo i saluti di Manuele Tiberii, sindaco di Colledara e coordinatore dell’Area omogenea 3, del presidente della Provincia di Teramo Diego Di Bonaventura e del vescovo di Teramo-Atri monsignor Lorenzo Leuzzi, prenderà la parola per l’introduzione il presidente del Lions Club Isola del Gran Sasso d’Italia Valle Siciliana Claudio D’Archivio.

Seguiranno quindi, coordinati dalla giornalista Adele di Feliciantonio, gli interventi del presidente della Camera di Commercio di Teramo Gloriano Lanciotti (“Zona franca urbana: le modalità di richiesta e fruizione delle agevolazioni ed il ruolo che può svolgere la Camera di Commercio di Teramo per le aree terremotate”), del direttore dell’Ufficio speciale ricostruzione comuni del Cratere sismico 2009 Raffaello Fico (“Analisi e prospettive del più grande Cantiere d’Europa”), del coordinatore Sindaci Cratere 2009 Sandro Ciacchi (“Utilizzo e programmazione dei fondi RE-START”), del direttore dell’Ufficio speciale ricostruzione sisma 2009 Vincenzo Rivera (“Le misure per favorire la ripresa produttiva delle imprese dell’area del sisma Centro Italia”) e del presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Giammario Cauti (“Il Fattore Industria nella ricostruzione: esperienze e scenari futuri”).

Le conclusioni sono affidate al presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e al senatore Gaetano Quagliariello.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication