AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Riciclaggio internazionale di auto di lusso, scattano gli arresti. Sequestri anche in Abruzzo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
23 Luglio 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La polizia stradale di Frosinone ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Cassino nei confronti di un commerciante on-line di autovetture per riciclaggio di auto e di altri reati di falso. Lo stesso è stato condotto presso il carcere di Cassino a disposizione dell’Autorità Giudiziaria ed entro cinque giorni sarà sottoposto ad interrogatorio. Un’altra persona è stata arrestata in flagranza di reato nel corso dellïindagine, mentre altri 10 soggetti sono stati denunciati a piede libero. Nel corso dell’operazione sono state sequestrate, in varie zone del Lazio e dell’Abruzzo ed in particolare nella provincie di Frosinone, Latina, Rieti e Pescara, 38 autovetture di provenienza furtiva per un valore totale di circa 600mila Euro.

Le indagini hanno avuto inizio nel mese di novembre dello scorso anno a seguito del sequestro di una Range Rover Sport con telaio contraffatto, risultata proveniente da un furto commesso alcuni giorni prima in provincia di Napoli. La persona trovata in possesso dellïautovettura era un commerciante di veicoli di Cassino con alcuni precedenti penali. Gli accertamenti svolti sul commerciante hanno portato all’identificazione dei complici ed a scoprire le modalità con le quali veniva posta in essere l’attività illecita, finalizzata essenzialmente a reinserire nel circuito commerciale lecito i veicoli rubati. Tramite ramificate conoscenze nel settore dei furti delle auto con base nel napoletano venivano acquisiti i veicoli di provenienza illecita, rubati in varie parti d’Italia e all’estero, in paesi come Francia e Germania. Venivano, in seguito, alterati i numeri identificativi di telaio e venivano formati falsi documenti che attestavano la provenienza estera dei veicoli, clonando i dati di autovetture regolarmente circolanti in Spagna, Danimarca, Polonia o Francia.

Partono i lavori da 630mila euro per restituire la Chiesa di Montepagano alla comunità in due mesi

Partono i lavori da 630mila euro per restituire la Chiesa di Montepagano alla comunità in due mesi

2 Ottobre 2025
Oltre 500 manifestanti a Teramo per dire stop al massacro a Gaza

Sciopero generale domani in Abruzzo e Molise: in piazza per Gaza e per la Flotilla

2 Ottobre 2025

Si procedeva poi all’immatricolazione in Italia tramite nazionalizzazione ed alla successiva vendita avvalendosi dei canali offerti dallïe-commerce. In alcuni i casi i veicoli venivano forniti di chiavi originali rubate direttamente presso gli stabilimenti di produzione prima che giungessero in catena di montaggio. Altro canale di approvvigionamento dei veicoli era quello delle truffe ai danni di concessionari di Frosinone tramite finanziamenti ottenuti a nome di persone inesistenti che si presentavano presso gli autosaloni con documenti di identità falsi e con buste paga contraffatte.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication