AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Riciclaggio, inchiesta della Guardia di finanza di Policoro: perquisizione in un’azienda di Pescara

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Marzo 2023
A A
145
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Pescara. Inchiesta della Guardia di Finanza lucana per riciclaggio di denaro in azienda agricola: sarebbe coinvolto anche un venditore del mercato ortofrutticolo di Pescara. Perquisizione e acquisizione di documenti nella sua azienda.

“Hai la maglia della Lazio, qui non entri”, 13enne respinta da un ristorante di Pescara. La squadra la invita

“Hai la maglia della Lazio, qui non entri”, 13enne respinta da un ristorante di Pescara. La squadra la invita

2 Luglio 2025
Pescara, presentato il progetto dell’ex area di risulta: lavori prima della fine dell’estate

Pescara, presentato il progetto dell’ex area di risulta: lavori prima della fine dell’estate

19 Giugno 2025

L’inchiesta ha portato finora all’arresto di 8 persone e a 9 indagati.

L’indagine è stata condotta dalla Guardia di finanza di Policoro con il coordinamento della direzione distrettuale antimafia di Potenza. I finanzieri si sono concentrati sull’azienda di Scanzano Jonico già sequestrata il 12 maggio del 2021 perché  vi sarebbero stati investiti capitali illeciti.

Nove le misure cautelari eseguite. Risultano indagate altre 8 persone. I reati contestati sono associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio per fatti commessi in provincia di Matera (Policoro e Scanzano Jonico) e in Abruzzo, Piemonte, Lombardia, Toscana, Lazio e Puglia.

L’azienda è al centro di un ulteriore filone investigativo. Il titolare, la moglie e due figli sono stati arrestati perché, secondo gli inquirenti, nell’azienda in amministrazione giudiziaria sarebbero state commesse azioni finalizzate alla ”spoliazione” che avrebbero potuto portare al fallimento: ”distrazione di risorse finanziarie provenienti da erogazioni Agea” (agenzia per erogazioni in agricoltura), nella ”sistematica ingerenza nei processi decisionali afferenti la produzione, la commercializzazione e la gestione dell’azienda agricola amministrata, mediante condizionamenti operati dai titolari nei confronti delle sue maestranze”, nella ”sottrazione di ingenti volumi di prodotto ortofrutticolo destinati a illegittima commercializzazione” e nel ”trasferimento di utili” in una società riconducibile alla stessa famiglia.

In quest’ultima pratica erano coinvolti venditori-posteggianti compiacenti, operanti su numerosi mercati ortofrutticoli, fra cui Pescara, i quali, secondo gli inquirenti, avrebbero sottratto “quote di ricavi per incassarne il quantum con consegne di somme in contanti extra-conto”.
Le altre quattro persone ai domiciliari nell’inchiesta rientrano proprio nel filone della commercializzazione in altri mercati.
Secondo gli investigatori ”tali condotte, perpetrate sino a oggi, hanno cagionato il progressivo depauperamento del patrimonio dell’azienda agricola sottoposta ad amministrazione giudiziaria, esponendola concretamente a un rischio di dissesto finanziario che l’avrebbe condotta al fallimento”.
Tags: guardia di finanzamercato ortofrutticolopescara
Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication