Pianella, 21 agosto 2025. Dopo anni di attese, contenziosi e vicende giudiziarie che ne hanno rallentato l’iter, il Teatro Comunale di Pianella torna finalmente al centro dell’attenzione: sono stati infatti aggiudicati i lavori di completamento funzionale, che riprenderanno nelle prossime settimane.
Il progetto, finanziato con fondi FSC per un importo complessivo di 450.000 euro, rappresenta un tassello fondamentale per restituire alla comunità un’opera strategica per la vita culturale e sociale del territorio. L’appalto è stato affidato alla C.I.R. s.r.l. di Penne, per un importo pari a 228.981,06 euro, e prevede il completamento del primo lotto di interventi, sospesi in passato a seguito delle criticità emerse con la precedente ditta esecutrice e della successiva controversia giudiziaria, recentemente conclusasi con una
sentenza nel 2025.
Il percorso di riavvio è stato reso possibile grazie al lavoro congiunto dell’Amministrazione comunale e degli uffici tecnici, che hanno aggiornato il progetto e seguito con determinazione tutte le procedure necessarie alla nuova aggiudicazione.
«La riapertura del cantiere del nostro Teatro Comunale rappresenta un momento importante per tutta la città. Si tratta di un’opera attesa da troppo tempo e che finalmente inizia a vedere un nuovo orizzonte di concretezza – ha dichiarato il Sindaco Taddeo Manella – Non possiamo nascondere le difficoltà che hanno segnato questo percorso, ma oggi prevale la soddisfazione di rimettere in moto un processo che restituirà alla comunità
un luogo di cultura, di aggregazione e di identità. Desidero ringraziare, oltre alla mia squadra Amministrativa, anche l’Area Gestione del Territorio del Comune, per l’impegno e la professionalità che hanno reso possibile questo risultato».
“Oggi non festeggiamo un punto di arrivo”, afferma l’Assessore ai Lavori Pubblici Davide Berardinucci, esprimendo soddisfazione, “ma l’avvio di un nuovo percorso. Questo primo lotto rappresenta il tassello iniziale, ma al tempo stesso fondamentale, per riattivare i lavori e restituire fiducia a una comunità che da anni attende il suo teatro. È l’inizio di una sfida che intendiamo portare fino in fondo, affinché Pianella possa finalmente avere un’opera capace di ospitare eventi culturali, sociali e artistici di grande valore. Un ringraziamento particolare va all’architetto Giovanni Savini, il cui prezioso lavoro tecnico-amministrativo è stato determinante per superare gli ostacoli e far ripartire il cantiere”.
Il Teatro Comunale di Pianella, atteso da decenni, torna così ad essere un cantiere vivo: un’opera che, al termine dei lavori, diventerà simbolo della capacità della città di superare le difficoltà e motore culturale del paese assieme al ristrutturato palazzo de Caro.