AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Riapre a Campo Imperatore dopo i lavori di restauro il Giardino botanico alpino “Vincenzo Rivera” dell’Università dell’Aquila

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
17 Settembre 2024
A A
169
condivisioni
1.3k
letture
FacebookWhatsapp
Diorama Festival fa tappa al Lago di Campotosto nell’ambito del “Festival della Città-Territorio”

Diorama Festival fa tappa al Lago di Campotosto nell’ambito del “Festival della Città-Territorio”

7 Settembre 2025
A Giulianova nuove pietre d’inciampo per onorare le memoria di due internati militari

Il TAR stoppa la Giunta Costantini a Giulianova e dà ragione alle opposizioni sul rendiconto 2024

7 Settembre 2025
L’Aquila. Dopo un restauro durato oltre 4 anni, è stato riaperto il Giardino alpino botanico “Vincenzo Rivera” dell’Università dell’Aquila, situato a Campo Imperatore, a un’altitudine di 2117 metri sul livello del mare.
Presenti, al taglio del nastro, il Rettore UnivAQ Edoardo Alesse; il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio; la presidente del Tar Abruzzo Germana Panzironi; il direttore dell’Ufficio speciale ricostruzione Sisma 2016 Vincenzo Rivera, pronipote dell’omonimo professore di Botanica a cui è intitolato il giardino;  il Tenente Colonnello Marta De Paulis, comandante del reparto Carabinieri Biodiversità dell’Aquila; il presidente del CAI L’Aquila Ugo Marinucci; la professoressa Loretta Pace, docente di Botanica all’Università dell’Aquila. La cerimonia è stata intervallata dai brani eseguiti dal coro dei Carabinieri- Forestali diretto dal brigadiere Leonardo Di Battista.
“E’ un giorno importante per il nostro Ateneo” ha affermato Edoardo Alesse “Ci sono voluti oltre quattro anni ma è un tempo dovuto al fatto che i lavori a quota 2200 metri procedono con difficoltà. Questa è una struttura unica nel suo genere, che consente di fare studi in un ecosistema di alta quota. E’un bene prezioso, che dobbiamo valorizzare; e lo faremo in collaborazione con le altre istituzioni territoriali, dai Carabinieri-Forestali al CAI a tutti i portatori di interesse della nostra montagna. Ci tengo a sottolineare come i lavori siano stati effettuati con risorse dell’università, a dimostrazione della forte volontà dell’ateneo di ripristinare questo luogo così importante”.
I lavori di ristrutturazione, curati dall’ingegner Francesco Giancola, hanno riguardato principalmente l’adeguamento sismico e energetico dell’edificio e anche una rifunzionalizzazione degli spazi interni: “Abbiamo cercato di realizzare un edificio il più possibile rispettoso della normativa antisismica vigente” ha spiegato l’ingegner Giancola “Oltre ai rinforzi strutturali, sono stati rifatti ex novo gli impianti, ricorrendo a soluzioni tecnologiche innovative come il riscaldamento a pavimento a radiante elettrico e al fotovoltaico con batteria di accumulo. L’edificio è stato completamente isolato, per proteggerlo dall’umidità, e dotato di un nuovo tetto in legno che ha sostituito quello precedente in cemento armato”.
Con i lavori è stato creato un nuovo ambiente al pian terreno, adibito a aula studio, completamente accessibile. Il Giardino è un luogo di attività di ricerca rivolte alle specie e dalle comunità vegetali dei settori altitudinali, dove vengono effettuati studi applicativi sulla propagazione gamica e agamica (propagazione in vitro) finalizzati alla riproduzione di piante rare o di particolare interesse ambientale, fitoterapico e etnobotanico. Dall’estate del 2009, nel giardino è presente una stazione di monitoraggio aerobiologico finalizzata allo studio delle particelle biologiche aerodisperse quali pollini e spore fungine.
Il giardino ospita anche seminari per studenti e docenti, convegni, stage e conferenze aventi per tema la biodiversità, con particolare riguardo alla flora, alla vegetazione e alla fauna di altitudine.
Share68Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication