AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Revocato il finanziamento del canile a Pescara: “fallimento politico, Pignoli si dimetta e Masci riferisca”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
20 Agosto 2025
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Un fallimento politico totale del Sindaco Masci e dell’Assessore Pignoli nella gestione del progetto del nuovo canile per Pescara a Spoltore. La stessa amministrazione di centrodestra ha dovuto ammettere che il Ministero dell’Interno ha revocato il finanziamento destinato all’opera, chiudendo definitivamente questo capitolo di totale incapacità politica“.

È durissima la presa di posizione del centrosinistra pescarese, dopo la notizia che segna di fatto il naufragio del finanziamento di 481mila euro che era stato ottenuto dal Comune di Pescara per realizzare un nuovo rifugio per animali.

Città Sant’Angelo protagonista al Q-Wine Expo 2025 con padiglione dedicato

13 Novembre 2025

Caso barista, Castigliego: “Siamo tornati alla servitù della gleba”

13 Novembre 2025

“Da mesi avevamo messo in guardia – attacca Paolo Sola, capogruppo del Movimento 5 Stelle – sul fatto che le risorse fossero ormai compromesse per via del troppo tempo trascorso, e che fosse pericoloso assumere anche atti, come l’acquisto di un terreno, senza avere la conferma scritta del Ministero che il finanziamento fosse ancora in piedi. Ma in spregio a questi avvertimenti, l’amministrazione Masci ha insistito nel portare avanti la narrazione distorta che fosse tutto sotto controllo”.

Il centrosinistra punta il dito in particolare contro la recente conferenza stampa con cui Masci e Pignoli avevano annunciato la sottoscrizione dell’accordo di programma con il Comune di Spoltore: “Quel passaggio conferma come nell’intera vicenda non ci sia stata solo una clamorosa incapacità amministrativa – prosegue Sola – ma anche una vergognosa disonestà intellettuale. È infatti emerso che già il 7 agosto il Comune di Pescara aveva ricevuto dal Ministero la comunicazione ufficiale della revoca del finanziamento, e che quindi il 9 agosto, quando si sono presentati davanti alla stampa per annunciare l’accordo di programma e parlare già di tempi di realizzazione, sapevano perfettamente che i fondi erano stati cancellati. Hanno scelto consapevolmente di continuare a mentire e di inscenare una vera e propria sceneggiata, trascinando con sé in maniera scorretta anche i rappresentanti inconsapevoli del Comune di Spoltore“.

“Un comportamento irresponsabile – prosegue il candidato sindaco Carlo Costantini – che ha esposto risorse, tempo e credibilità a un esito drammaticamente compromesso. È inaccettabile che l’amministrazione ora si dica ‘sorpresa’ da questa situazione, quando il Sindaco in primis è stato il protagonista principale di scelte sbagliate, continui rinvii e ritardi che hanno portato a questa situazione che oggi getta di nuovo il mondo dell’animalismo nell’incertezza più totale. Per cui anche le dichiarazioni di Pignoli che oggi si dice ‘perplesso’ per questa revoca sono inaccettabili, e dopo questa ennesima presa in giro dovrebbe dimettersi seduta stante“.

Per Piero Giampietro, capogruppo del PD in Consiglio comunale e consigliere provinciale, “questa vicenda nasce dal doloroso sgombero del rifugio di via Raiale con la sola giustificazione della realizzazione del nuovo lotto della Città della Musica, progetto poi abbandonato. La legge che finanziava il nuovo canile a firma del PD in Consiglio regionale è stata bloccata con la scusa del nuovo finanziamento: da quel momento il centrodestra ha avuto di fronte un atteggiamento costruttivo di questa minoranza, sia in Provincia, sia al Comune di Pescara, trovando anche un Comune di Spoltore collaborativo pur avendo subito l’atteggiamento colonialista della prima fase. Hanno sbagliato un gol a porta vuota: non diano la colpa agli uffici, qui c’è una carenza drammatica della politica di cui è ora che qualcuno si assuma la responsabilità”.

Per queste ragioni, il centrosinistra annuncia la richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, aperto al pubblico e alle associazioni animaliste, nel quale pretendono che il Sindaco riferisca in aula sull’accaduto: “Masci dovrà spiegare non solo come sia stato possibile arrivare a questo disastro – concludono i consiglieri del centrosinistra – ma soprattutto dove intenda recuperare all’interno del bilancio comunale le risorse necessarie per garantire comunque la realizzazione di una nuova struttura, come si è affrettato a dichiarare nelle scorse ore. Non è più tempo di annunci e promesse prive di fondamento, ma un’urgenza non più rinviabile che merita risposte concrete, non le misere sceneggiate a cui abbiamo assistito negli ultimi due anni. Ne va della dignità della città e del rispetto di centinaia di animali che non possono più aspettare“.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication