AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Reti Ten-t, l’appello dei sindacati a Marsilio: non c’è più tempo da perdere, basta ritardi sul porto di Ortona

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
23 Maggio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Ortona. “I tempi sono stretti, ora è tempo di agire”. È l’invito che Cgil Abruzzo Molise, Cisl Abruzzo Molise, Uil Abruzzo e Ugl Abruzzo rivolgono al presidente della Regione, Marco Marsilio, in merito al rilancio della strategia sulle reti transeuropee di trasporti, a partire dal corridoio Ten-t che riguarda l’Abruzzo. Un invito che arriva all’indomani della lettera aperta inviata al governatore da Euclide Di Pretoro ed Antonio Nervegna, gli studiosi abruzzesi che più di altri hanno studiato i temi legati alle connessioni regionali, peraltro in una fase storica in cui si stanno ridefinendo a livello europeo i vari sistemi viari e infrastrutturali che introdurranno anche l’Italia nel futuro. Nel documento, Di Pretoro e Nervegna ripercorrono alcune importanti tappe della vicenda, e ricordano gli impegni solennemente assunti da Marsilio almeno in tre occasioni: il suo discorso di insediamento, il documento di economia e finanza regionale e il recente accordo sottoscritto con il presidente dell’autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale.

“Condividiamo i contenuti di questa lettera, soprattutto laddove si sottolinea che questa strategia, senza un porto efficiente e funzionale per fondali, attracchi, piazzali e collegamenti viari e ferroviari, viene meno alla sua stessa ragione di vita” dicono i segretari Carmine Ranieri, Leo Malandra, Michele Lombardo e Giovanna De Amicis. “Il riferimento è al porto di Ortona, chiamato ad essere il baricentro di tutta la strategia, ma i cui lavori di potenziamento sono tuttora rallentati da indecisionismi e pastoie burocratiche”. I tre segretari denunciano inoltre che “nel dgr 198, 2 milioni destinati proprio al porto di Ortona, in particolare alla bretella che lo collegherebbe all’autostrada, sono stati stornati e destinati ad altra posta. Come si conciliano simili decisioni con la necessità di potenziare questo scalo più volte evidenziata dallo stesso Marsilio? Basta indugi: anche alla luce dei tempi stretti dettati dall’agenda europea, ora più che mai è necessario un colpo di acceleratore per arrivare a un traguardo importante, per il quale si è lavorato a lungo. Un traguardo che soprattutto nel post emergenza Covid potrebbe contribuire al rilancio economico della nostra regione, oltre che a porre le basi per uno sviluppo delle aree interne di cui tutti si dicono fautori ma che, alla prova dei fatti, non è mai reale”.

Anni di minacce e violenze, anziana salvata dalle grinfie del figlio 

Falso carabiniere porta via soldi e gioielli ad un’anziana: arrestato 24enne

18 Settembre 2025
Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025

“In definitiva, facciamo nostro l’appello di Di Pretoro e Nervegna: non c’è più tempo da perdere, occorre creare lavoro urgentemente, con tempestività e decisione. Occorre mettere da parte ogni indugio: la Regione si attivi con autorità per sbloccare le numerose opere pubbliche già finanziate e cantierabili e ne acceleri la realizzazione. Ne va del nostro futuro” concludono Ranieri, Malandra, Lombardo e De Amicis.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication