AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rete ferroviaria italiana, Tar: ok al progetto di velocizzazione della linea Roma-Pescara

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Novembre 2023
A A
147
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Resta confermato il Decreto con il quale il Ministero dell’Ambiente a inizio aprile scorso ha espresso il giudizio positivo sulla compatibilità ambientale del progetto per la velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara, in particolare del raddoppio della tratta Interporto d’Abruzzo-Manoppello.

 

Ferrovia Roma-Pescara, Meloni: risorse per 720 milioni, l’opera sarà realizzata

Ferrovia Pescara-Roma, Di Marco: “A quattro giorni dagli espropri nessuno affianca i cittadini”

26 Luglio 2024
Altra giornata di sciopero dei treni: disagi, ritardi e cancellazioni

Raddoppio linea ferroviaria Pescara-Roma, D’Alfonso: ho presentato un’interrogazione sul tracciato

3 Aprile 2024

 

 

L’ha deciso il Tar del Lazio con una sentenza con la quale ha respinto un ricorso proposto dal Comune di Chieti. Con le prime censure l’Amministrazione ricorrente lamentava la violazione di varie norme sulla valutazione degli
effetti negativi dell’opera pubblica sull’ambiente (omissione della VAS e della VINCA) e dei princìpi fondamentali in materia (principio del DNSH e principio di precauzione).

 

 

 

 

Il Tar, premettendo come il progetto in questione sia stato inserito “fra le opere pubbliche aventi valore strategico e preordinate alla realizzazione della mobilità sostenibile, obiettivo quest’ultimo fatto proprio dal PNRR”, ha ritenuto che proprio questa cosa ha portato a ritenere che “tutte le relative valutazioni pianificatorie e programmatiche ‘a monte’ sulla localizzazione degli interventi, sul loro carattere strategico nonché sull’analisi costi-benefici, sono state compiute una volta per tutte in sede legislativa, con conseguente non censurabilità della scelta amministrativa di non aver prescelto la c.d. opzione zero, in quanto quest’ultima avrebbe richiesto la disapplicazione del dato legislativo”.

 

 

 

Quanto alla VINCA (Valutazione di Incidenza. Ndr) “l’aspetto in discorso è stato oggetto di adeguata ponderazione da parte della RFI, come si evince dalla numerosa e concludente documentazione trasmessa all’Amministrazione nell’ambito del procedimento di VIA”. In più, nella relazione prodotta dalla RFI “è stata compiuta una disamina puntuale dei vincoli riportati in ognuno dei provvedimenti normativi in tema di DNSH ed è verificato il relativo soddisfacimento in modo compatibile col livello progettuale di fattibilità tecnico economica”.

 

 

È stata poi ritenuta infondata la censura relativa all’assenza delle valutazioni sulle emissioni inquinanti e climalteranti in fase di esercizio, non persuasivo il motivo di ricorso con il quale il Comune lamentava che il frazionamento dell’opera pubblica in più lotti avrebbe comportato l’omessa valutazione del suo impatto ambientale complessivo, e infondata il tema del mancato corredo della Valutazione di impatto sanitario.

Tags: ferrovia pescara-roma
Share59Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication