AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rendiconto 2024: la Corte dei conti dà parifica alla Regione Abruzzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Luglio 2025
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Sezione Regionale di Controllo per l’Abruzzo della Corte dei Conti ha parificato il Rendiconto della Gestione per l’esercizio finanziario 2024 della Regione Abruzzo.

I giudici amministrativi hanno espresso delle riserve, sotto forma di raccomandazioni, sul documento di 5mila pagine che sono la fotografia dell’ente nel 2024, con un movimento economico di circa 6 miliardi di euro. Riserve hanno riguardato il TFR dei dipendenti regionali che l’ente gestisce in autonomia e in regime INPS, una anomalia sulla quale la Corte dei conti ha invitato a vigilare, e alcuni residui di bilancio, sui migliaia presenti nel voluminoso documento, sui quali sono state fatte osservazioni. Criticità sono state evidenziate anche nella sanità, vera piaga della maggioranza di centrodestra, anche se in questo ambito il debito nel 2024 è stato garantito dalla copertura integrale della Regione presentata al Tavolo di monitoraggio, e nella gestione delle società partecipate, in merito alle quali la Corte dei Conti ha ricordato il divieto di soccorso finanziario da parte della proprietà in un chiaro invito a camminare con le proprie gambe. Ma la Sezione regionale che ha espresso le raccomandazioni in nove volumi di diverse migliaia di pagine, ha approvato il lavoro tanto che il rendiconto sarà legge regionale con il licenziamento del Consiglio regionale entro fine mese.

La Giunta di centrodestra guidata dal presidente, Marco Marsilio, di FdI, al secondo storico mandato consecutivo, ha riallineato le parifiche mettendosi in “regola” rispetto alla eredità lasciata dalla precedente amministrazione di centrosinistra, guidata dall’attuale deputato del Pd Luciano D’Alfonso. A dare lettura del giudizio della Corte all’Aquila, è stato il presidente, Ugo Montella, che ha evidenziato una serie di criticità gravi e strutturali, in particolare nel comparto sanitario e nella gestione delle società partecipate.

Tra i rilievi più rilevanti è emerso il disavanzo sanitario, che ha raggiunto nel 2024 quota -186,7 milioni di euro, in peggioramento rispetto ai -118 milioni del 2023. Una situazione definita «preoccupante» dalla magistratura contabile, aggravatasi per effetto dell’aumento degli acquisti farmaceutici, dell’ampliamento del ricorso ai servizi privati e di partite contabili ancora non iscritte nei bilanci, principalmente riconducibili alla ASL dell’Aquila e alla ASL di Pescara. Il presidente Marsilio ha difeso l’operato dell’amministrazione regionale e ha criticato apertamente il meccanismo nazionale di finanziamento sanitario, sottolineando la battaglia in corso insieme ad altre Regioni per una più equa ripartizione del fondo sanitario nazionale.

 

Al via la XIX edizione della festa Dall’Etna al Gran Sasso: domani il taglio del nastro

Al via la XIX edizione della festa Dall’Etna al Gran Sasso: domani il taglio del nastro

18 Luglio 2025
Rocca Calascio cerca abitanti per la rinascita, fondi a chi si trasferisce nel Comune

Rocca Calascio cerca abitanti per la rinascita, fondi a chi si trasferisce nel Comune

18 Luglio 2025

“Con grande soddisfazione comunico che in data odierna (ieri, ndr) la Sezione Regionale di Controllo per l’Abruzzo della Corte dei Conti ha parificato il Rendiconto della Gestione per l’esercizio finanziario 2024 della Regione Abruzzo”.

Lo comunica Mario Quaglieri, Assessore al Bilancio della Regione Abruzzo, al termine dell’adunanza di oggi.
“Nel corso della seduta – continua Quaglieri – i diversi Magistrati relatori interessati ed il Procuratore Regionale della Corte dei Conti, ai quali va il mio ringraziamento per la disponibilità al confronto manifestata, hanno relazionato sui principali contenuti delle numerose sezioni in cui anche in sede di parifica per l’esercizio 2024 è risultato articolato il relativo referto, fornendo all’esito importanti indicazioni che la Regione Abruzzo recepirà in sede di definitiva approvazione con Legge del Rendiconto per lo stesso esercizio 2024.

Anche al conseguimento di tale importante obiettivo, è risultato possibile giungere in virtù della ormai consolidata e sinergica attività di confronto e raccordo interistituzionale posta in essere altresì con riferimento al giudizio conclusosi con la odierna udienza. Voglio pertanto rivolgere il mio più sentito ringraziamento alle Strutture regionali di mio diretto riferimento, oltre che a tutti gli altri Dipartimenti e Servizi dell’Ente coinvolti e vario titolo – che hanno tempestivamente fornito i documenti ed i chiarimenti di rispettiva competenza – così come le Strutture interessate della Sezione Regionale di Controllo che, operando in continua collaborazione con gli Uffici Regionali, hanno in tal modo potuto acquisire i riscontri riferibili ai principali rilievi formulati anche in sede istruttoria del Rendiconto della Gestione 2024, per l’effetto parificato.
Dalle risultanze del Rendiconto della Gestione per l’esercizio 2024 – precisa l’Assessore – emerge un costante miglioramento del risultato di amministrazione dell’Ente, condizione che consentirà alla regione di liberare le risorse utilizzate in passato a copertura del disavanzo pregresso, destinandole alla realizzazione degli interventi ritenuti prioritari.

La positiva conclusione del Giudizio di parificazione in data odierna, risultata possibile anche in virtù della recente adozione del provvedimento normativo volto a garantire gli equilibri finanziari del servizio sanitario regionale e che fa seguito alla parifica dei Rendiconti per gli esercizi 2021, 2022 e 2023, rappresenta un ulteriore, importante tassello, per il consolidamento del rilevante percorso di riallineamento del ciclo di gestione del bilancio regionale, condotto dall’Amministrazione Marsilio sin dall’insediamento e che prosegue ancora più speditamente nel corso del secondo mandato, condizione essenziale per poter accedere alle risorse finanziarie necessarie alla realizzazione dei più rilevanti interventi programmati a beneficio della intera collettività regionale dal programma di mandato della nuova legislatura”. Conclude l’Assessore Quaglieri.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication