Pescara. Dopo le polemiche delle settimane scorse, seguite alle dichiarazioni del coordinatore regionale della Lega Giuseppe Bellachioma, che aveva detto che la Lega avrebbe corso da sola alle regionali, attaccando Forza Italia, prima di un parziale passo indietro, oggi il coordinatore a abruzzese di Forza Italia Nazario Pagano auspica un centrodestra unito. Il senatore e coordinatore abruzzese del partito di Berlusconi, a margine di una conferenza stampa convocata dalla Sib per parlare della giornata di mobilitazione contro la legge Bolkenstein, ha detto che “Non è tornata la pace con la Lega perché non avevamo mai litigato. Abbiamo tutta l’intenzione di stare insieme alla Lega, di collaborare con loro di condividere i programmi per cercare di vincere le prossime elezioni regionali. È una squadra che funziona da molti anni nel nord e pensiamoci che possa funzionare altrettanto bene nel centro-sud.
A me ha fatto molto piacere ascoltare le successive interviste del coordinatore della Lega, nelle quali il mio collega Bellachioma si è dimostrato molto collaborativo e mi pare di poter percepire che le cose stiano mutando favorevolmente per una coesione all’interno di tutta l’area del centrodestra, compresi gli altri soggetti politici che è giusto non dimenticare, come Fratelli d’Italia, l’Udc e le tante liste civiche che ruotano intorno al nostro mondo e che sono composte da persone che possono essere molto utili alle battaglie elettorali che ci attendono”. Sulla scelta di un candidato unico, Pagano ha poi aggiunto: “Sarà un candidato che sarà bene accetto a tutti. Dobbiamo trovare condivisione su una figura che non necessariamente deve essere dell’uno o dell’altro partito. Cercheremo di fare uno sforzo comune per la scelta del candidato, anche se è importante soprattutto presentare una piattaforma programmatica delle cose da fare. Penso che gli abruzzesi guardino ai candidati, ma soprattutto anche ai programmi, e per questo avvieremo con i cittadini dei sondaggi sulle priorità, quali crediamo siano oggi il lavoro, la realizzazione delle infrastrutture e una serie di obiettivi che vanno assolutamente raggiunti per dare nuovo slancio all’economia di questa regione”.